Confcommercio
Il cordoglio di Confcommercio per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa del giornalista Piero Ceccatelli, ricordandone con viva commozione il clima…

"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 561
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, coglie l'occasione per esprimere alcune considerazioni sull'argomento: "Auspichiamo – afferma Lanza – che l'avvio dei saldi possa rappresentare una grande opportunità per tutti, sia dal punto di vista degli imprenditori che dei consumatori. Restano le nostre perplessità sulla scelta della data di inizio dei saldi, a nostro avviso troppo anticipata e non certo da quest'anno. Crediamo abbia poco senso parlare di saldi estivi quando l'estate in realtà sia appena iniziata, ma così è e dobbiamo adattarci alle regole di un mondo globalizzato, dove la concorrenza dei grandi colossi dell'E – Commerce resta spietata oltre che sleale dal punto di vista normativo e fiscale". "A questo – aggiunge Lanza – si aggiunge il comportamento scorretto di chi pratica prezzi promozionali in periodi in cui le promozioni non sono consentite, andando così a svilire il significato stesso dei saldi Noi invitiamo i clienti, che già lo fanno in maniera attenta, a premiare quei negozi che fanno del saldo un vero e proprio evento dedicato di fine stagione". "Non è sicuramente uno dei migliori momenti per il nostro settore – insiste il presidente di Federmoda -, a livello generale. Ci sono zone dove il turismo aiuta un po', anche se il livello di spesa anche dei turisti si è un po' abbassato e viene compensato magari dalla quantità, soprattutto nelle città d'arte e con l'avvento della stagione estiva, anche sulla costa e nel suo entroterra". "Speriamo insomma – chiude Lanza – che i saldi diano ossigeno al nostro intero comparto".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 957
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale naturale di Confcommercio Porcari Attiva presieduto da Dina Quiriconi, in collaborazione col Comune e numerose realtà del territorio, vedrà un ricchissimo programma aperto alle 19,30 in via Roma da Cdc Dance & Fitness, con 2 dj che faranno da supporto alle esibizioni e faranno ballare. E poi street food con panini, hamburgeria, piatti messicani e bomboloni, la scuola Passion & Salsa, banchi di artigianato e l'associazione Tango Querido Lucca con la loro Milonga. In piazza Uda dalle 20 spazio alla band acustica Free Saund e alla band rock Aftermath. Sia in via Roma che in piazza Uda previste esibizioni di artisti itineranti, giochi di fuoco e giocolieri. In via del municipio ci sarà un angolo per i selfie, esposizioni di moto e Vespe e coreografie itineranti. Via Pacini si trasformerà per una sera nella via della moda, con i negozi fuori dal circuito della festa che sabato esporranno lì. In piazza Orsi uno dei momenti clou, con la serata dedicata al Dj Full Time Riccardo Cioni, l'iconico deejay scomparso nel 2021. Si tratta del primo memorial a lui dedicato in Lucchesia, su espressa volontà della famiglia Cioni che ben conosceva il legame di Riccardo col territorio di Porcari. L'evento di piazza Orsi sarà una grande festa con i suoi amici di sempre, ben 6 dj che si alterneranno sul palco più ballerini e percussionisti. L'evento avrà anche una finalità benefica: il compenso degli artisti, d'accordo con il sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari sarà infatti interamente devoluto alla Croce Verde e utilizzato per l'acquisto di uno strumento da mettere sul mezzo di soccorso col nome di Riccardo Cioni. E poi ancora, nel programma della Notte Bianca, animazione per bambini, jumping, gioco dell'oca interattivo a grandezza naturale, bolle giganti, palloncini, street drink e animazione itinerante. "Riccardo – commenta Brunella Cioni - dalla vita aveva ricevuto tanti doni e si riteneva una persona fortunata. Per questo sentiva l'esigenza di condividere questa sua fortuna con gli altri. Riccardo accettava sempre di fare le serate di beneficenza: donava gioia e questo lo faceva stare bene. Dopo la sua scomparsa la famiglia ha ritenuto di continuare questa sua opera, abbinando la musica alle donazioni creando l'Associazione Riccardo Cioni Dee Jay Full Time".


