Confcommercio
Il cordoglio di Confcommercio per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa del giornalista Piero Ceccatelli, ricordandone con viva commozione il clima…

"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 2673
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero sia per i mesi di aprile, maggio e giugno. A tale proposito il presidente provinciale di Federalberghi Pietro Bonino intende esprimere alcune considerazioni: "Confrontandoci fra colleghi – dice Bonino – è emerso come molti di noi dovranno sborsare cifre per svariate migliaia di euro, relative ad appena un trimestre dell'anno. Cifre che, sommate fra loro, daranno vita ad un totale veramente imponente". "Partendo da questo presupposto – prosegue il presidente – intendiamo chiedere all'assessore al bilancio Moreno Bruni due cose. La prima: come sono stati reinvestiti i proventi dei soldi già incassati? La seconda: come verranno reinvestiti i prossimi proventi? Giova ricordare come l'assessore Bruni, dal suo insediamento, abbia già provveduto per ben due volte in tre anni di mandato ad aumentare quella che è una tassa di scopo".
"Quei soldi – insiste Bonino -, ci è stato detto più volte, sarebbero dovuti servire per potenziare una serie di servizi legati all'accoglienza dei turisti da noi richiesti a più riprese". "A inizio maggio – chiude il presidente di Federalberghi – avevamo salutato con favore la realizzazione di nuovi bagni pubblici nelle zone di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, auspicando che fosse l'avvio di un nuovo percorso per il nostro settore. Ad oggi, purtroppo, si è trattato solo di un intervento isolato del tutto insufficiente rispetto alle necessità di un settore, quello dell'accoglienza, di fondamentale importanza per una città a vocazione turistica come la nostra".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1877
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i lavoratori su salute e sicurezza. Diverse le novità introdotte, con nuovi adempimenti che interessano sia i datori che i loro dipendenti. Con l'obiettivo di fornire uno spaccato il più esaustivo possibile sui nuovi scenari, Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara organizza un webinar gratuito in programma mercoledì 9 luglio – dalle 14,30 alle 16,30 – su Google Meet. Un appuntamento certamente da non perdere per tutti gli addetti ai lavori, onde evitare il rischio di possibili sanzioni a fronte di eventuali controlli. La partecipazione al webinar, come detto, è gratuita ma con prenotazione obbligatoria: a tale riguardo è possibile contattare gli uffici di Confcommercio (referente Marco Sutera –


