Confcommercio
Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, nelle piazze il ritmo delle scuole di danza
Poco più di una settimana alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte Bianca, musica e suggestione con le Note in rosa di piazza Cittadella
Continua a grandi passi il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, il suggestivo spettacolo dei droni luminosi in piazzale Arrigoni
Prosegue il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da…

Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca: ecco l'elenco delle aperture straordinarie di musei e palazzi
Conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte bianca di Lucca, ecco l'elenco delle visite guidate
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 817
Venerdì 28 ottobre il consiglio regionale degli "under 42" del terziario parte alla scoperta del Festival del fumetto più importante d'Europa. Francesco Ciampi, presidente di Confcommercio Giovani Toscana: "evento che muove migliaia di persone, esserci è un grande stimolo per i nostri imprenditori". La tappa rientra nel tour formativo "Giovani Toscana Academy", progetto itinerante che va alla scoperta delle realtà imprenditoriali più importanti e caratteristiche della Toscana.
Fumetti, animazioni, giochi di ruolo, manga e centinaia di cosplay da tutto il mondo. Sarà Lucca Comics and Games, la più importante rassegna italiana ed europea dedicata al fantasy, ad ospitare la quarta tappa di "Giovani Toscana Academy", il progetto itinerante di Confcommercio Giovani Toscana, che va alla scoperta delle realtà imprenditoriali più importanti e caratteristiche del territorio a scopo formativo.
L'appuntamento, che si terrà venerdì 28 ottobre in occasione della giornata inaugurale della fiera internazionale, vedrà protagonisti i presidenti provinciali e i consiglieri di tutti i Gruppi Giovani della Toscana, guidati dal presidente regionale Francesco Ciampi e accompagnati dal segretario dei giovani di Lucca e Massa Nicola D'Olivo.
Il programma prevede un primo appuntamento al Teatro del Giglio di Lucca per la cerimonia di inaugurazione, alla presenza del Governatore della Regione Toscana Eugenio Giani, delle istituzioni locali e dei vertici regionali e provinciali di Confcommercio. Successivamente il gruppo si sposterà per le vie del centro storico alla scoperta del Festival e sarà coinvolto anche in un gioco di ruolo dedicato ai giovani imprenditori con Tomas Paladin di Lucca Comics and Games.
"Conoscere una realtà come Lucca Comics per il gruppo non è solo un piacere, ma fonte di grande ispirazione - commenta il presidente dei Giovani di Confcommercio Toscana Francesco Ciampi – un evento che muove migliaia di persone e viene riconosciuto come primo Festival del fumetto in Europa e secondo nel mondo non può che stimolare l'interesse dei nostri imprenditori, sia dal punto di vista organizzativo che degli attori in campo".
La tappa di Lucca rientra nel lungo tour formativo di Academy, progetto partito nel mese di febbraio da Arezzo con la visita ad Euronics, colosso nazionale della distribuzione di elettrodomestici, telefonia, informatica e prodotti tecnologici, amministrato da Francesco Butali, vicepresidente della Confcommercio delle province di Arezzo e Firenze. La seconda visita si è svolta a Firenze presso il Museo Ferragamo, dedicato alla storica maison della moda fondata nel 1927 da Salvatore Ferragamo, dove i giovani imprenditori sono stati accolti da Giovanna Gentile Ferragamo, figlia di Salvatore. La terza tappa a Pistoia presso Dynamo Camp, il primo camp di terapia ricreativa in Italia, che ospita gratuitamente bambini e ragazzi affetti da patologie gravi o croniche e le loro famiglie.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 581
Così come annunciato nei giorni scorsi, Confcommercio ha preso parte all’incontro pubblico tenutosi a Palazzo Orsetti durante il quale gli assessori comunali Nicola Buchignani e Paola Granucci hanno illustrato alle associazioni di categoria, ai commercianti interessati e ai residenti l’attuale stesura del progetto di riqualificazione dell’area di piazza Santa Maria. “Un proficuo momento di confronto – si legge in una nota dell’associazione - su un progetto di grande importanza per i futuri assetti della Zona Nord e più in generale dell’intero centro storico. Confcommercio ringrazia gli assessori per la disponibilità e nei prossimi giorni, dopo aver raccolto i pareri delle attività commerciali più direttamente coinvolte nell’operazione, preparerà una serie di osservazioni scritte al progetto, per poi sottoporle all’attenzione dell’amministrazione comunale e degli assessori stessi”.