Confcommercio
Notte Bianca, musica e suggestione con le Note in rosa di piazza Cittadella
Continua a grandi passi il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, il suggestivo spettacolo dei droni luminosi in piazzale Arrigoni
Prosegue il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da…

Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca: ecco l'elenco delle aperture straordinarie di musei e palazzi
Conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte bianca di Lucca, ecco l'elenco delle visite guidate
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 487
E' un giudizio molto positivo, quello di Confcommercio, per l'esito della manifestazione "E lucevan le stelle", tenutasi giovedì e organizzata dal Comune. "Una bella serata di arte, storia e musica – si legge in una nota dell'associazione -, che ha richiamato un folto pubblico, sulla scia del successo riscontrato dall'evento già in occasione della sua edizione zero dello scorso anno. Al di là del valore artistico della manifestazione, appare degno di nota e di particolare apprezzamento la volontà dell'amministrazione comunale di ideare una manifestazione che dia vita alle Mura urbane in orario serale. Il monumento simbolo della città, così tanto frequentato dai lucchesi e dai turisti durante tutte le ore del giorno, alla sera abitualmente si svuota. Ottima dunque l'idea di dargli luce anche in un orario inconsueto". "Confcommercio – termina la nota – ringrazia quindi il Comune e tutte le associazioni culturali che hanno contribuito al buon esito della serata, auspicando che l'evento possa crescer sempre più negli anni a venire".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1263
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 26 agosto torna con l'edizione numero 10 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con il Comune e il patrocinio e il contributo di prefettura, provincia, Camera di Commercio, Banco Bpm, Enegan, Ego Wellness e Nuova Comauto, mette in cartellone anche quest'anno un ricco programma di aperture straordinarie di musei e palazzi per le quali – a differenza delle visite guidate – non occorre la prenotazione. Grande novità della Notta Bianca 2023 è la presenza per la prima volta nel cartellone dei musei nazionale di Palazzo Mansi e Villa Guinigi, a cui si uniscono la Domus Romana, la Via Francigena entry point (ex Casa del Boia), la Cattedrale di San Martino, le torri civiche Guinigi e delle Ore, il Museo del motore a scoppio Barsanti e Matteucci, le Casermette sulle Mura di San Paolino, San Pietro e San Frediano, Palazzo Pfanner e il Museo Paolo Cresci per la storia dell'emigrazione italiana.
A questo elenco si aggiunge, nel complesso di San Micheletto l'apertura proprio in occasione della Notte Bianca della mostra "La frutta che c'era – la frutta che cera", evento a cura di Lucca Crea che rappresenta una sorta di "antipasto" dell'evento Murabilia in programma poi il weekend successivo.
Per alcune di queste aperture straordinarie è previsto il pagamento di un biglietto, mentre altre saranno a ingresso libero: a tale proposito tutte le info – comprese quelle sugli orari – si trovano sulla brochure ufficiale della Notte Bianca, scaricabile dai siti www.confcommerciolums.it e www.comune.lucca.it, per seguire tutti gli aggiornamenti è a disposizione inoltre la pagina Facebook della manifestazione "Notte Bianca Lucca".