Confcommercio
"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 380
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con il Comune e il patrocinio e il contributo di Prefettura, Regione, Provincia, Castagneto Banca 1910, Associazione Luccasenzabarriere, A. Bi. Lis, Associazione, Ente nazionale Sordi, Lucca Plus, Enegan, Nuova Comauto, e la compartecipazione della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, ripropone anche quest'anno un appuntamento ormai classico e davvero suggestivo sulla terrazza di Palazzo Sani (via Fillungo, 121) dal titolo "E quindi uscimmo a riveder le stelle". Un'iniziativa dedicata all'osservazione del cielo e i suoi astri, a cura del negozio Centrottica Lucca che a partire dalle 21,15 prevede l'impiego di un telescopio digitale di ultimissima generazione, con annesso maxi schermo, al quale il pubblico presente in terrazza potrà – rimanendo comodamente seduto – collegare i propri tablet o telefoni per osservare in modo nitido stelle e pianeti, con la possibilità di immortalarli grazie all'alta definizione garantita dal telescopio. Una iniziativa particolare, che permetterà ai presenti di osservare fenomeni astrali abitualmente non visibili, adatta a un pubblico di tutte le età. La partecipazione è gratuita e a ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Sempre a Palazzo Sani, per tutta la serata, sarà visitabile una mostra – curatrice Benedetta Taddeucci - dedicata agli 80 anni di vita di Confcommercio. Una interessante raccolta di foto e cimeli, che ripercorreranno alcuni dei momenti più significativi del lungo percorso portato avanti da un'Associazione di categoria che da sempre rappresenta un punto di riferimento per il tessuto imprenditoriale del territorio. Anche la mostra sarà a ingresso libero. Per conoscere il programma completo della manifestazione è possibile consultare i siti www.confcommerciolums.it e www.comune.lucca.it, dai quali sarà possibile anche scaricare la brochure della serata. Per seguire tutti gli aggiornamenti è possibile naturalmente anche seguire la pagina Facebook ufficiale della manifestazione Notte Bianca Lucca.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 365
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il corso, gratuito per i partecipanti in quanto finanziato dalla Regione Toscana, avrà una durata complessiva di 900 ore – 270 delle quali di stage in un'azienda di settore – e mira a formare nuove figure professionali per il mondo della ristorazione. Al termine delle lezioni, ai partecipanti verrà rilasciata una qualifica di addetto di cucina valido in tutta Europa: un documento di indubbio valore, insomma, in grado di aprire importanti sbocchi lavorativi in Italia e all'estero. Il corso, gratuito come detto, è rivolto a persone maggiorenni al momento disoccupate o inoccupate: nel corso delle lezioni verranno fornite nozioni su vari argomenti che vanno dall'approvigionamento delle materie prime, alle più moderne tecniche di cucina per la preparazione dei piatti e la definizione di un menù. Insomma, un ampio ventaglio di temi che consentiranno ai partecipanti di uscire dal corso con in mano tutti i requisiti per entrare nel mondo del lavoro e poter diventare cuochi professionisti. Le lezioni teoriche si svolgeranno a Palazzo Sani, sede lucchese di Confcommercio, al civico 121 di via Fillungo, quelle pratiche nel laboratorio di cucina di via della Chiesa, a Monte San Quirico. Il termine ultimo per iscriversi è quello di venerdì 5 settembre: per maggiori info è possibile agli uffici formazione dell'associazione (referenti Sara Panattoni –


