Confcommercio
"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 668
Fipe e Confcommercio intervengono sul tema aumenti tariffe di occupazione suolo pubblico e tavolo di concertazione. "Abbiamo da subito riconosciuto all'assessore Paola Granucci – si legge in una nota - il merito di aver accolto la nostra richiesta, formando un tavolo permanente di concertazione sui temi inerenti il commercio e la somministrazione con le sue varie declinazioni".
"Il tavolo – specifica la nota -, però, non è il luogo in cui le decisioni vengono prese. Ma è solo un luogo di confronto che poi dà all'amministrazione gli strumenti per decidere, cosi come nelle sue prerogative. Questo per dire che non debba essere attribuita alla concertazione l'avallo di alcun aumento di tariffazione, né tantomeno nessuna decisione tra quelle prese in merito alla zonificazione del centro storico e la conseguente attribuzione di categoria. Decisioni, queste, prese dall'amministrazione e comunicate alle associazioni".
Detto ciò, Fipe e Confcommercio non possono "esimersi dalla forte critica verso i significativi rincari che interessano molte attività del centro storico che usufruiscano oggi del suolo pubblico. Rincari del 60 per cento o addirittura dell'85 per cento per alcune delle attività delle zone centralissime. Numeri evidentemente importanti che per più ragioni lasciano molto perplessi gli operatori. Che hanno subìto una stangata pochissimi anni fa durante l'amministrazione Tambellini, le cui ricadute sono poi state oltremodo accentuate dalla successiva fase della pandemia. Per arrivare infine all'applicazione degli aumenti Istat degli ultimi mesi. La nuova tariffazione che l'amministrazione Pardini ha applicato viene legata all'istituzione delle cosiddette zone rosse a seguito di uno studio di Imt, ma – sottolineano Fipe e Confcommercio – "questo stesso studio ormai datato deve essere oggetto di una revisione, proprio come detto al tavolo. Riteniamo quindi che non si possa discutere solo di sanzioni e tariffe, ma che siano necessari focus su qualità dei servizi pubblici di accoglienza, e sulla crescita e valorizzazione degli spazi esterni dei locali. Consentendo agli imprenditori di poter investire in strutture chiuse e decorose in funzione tutto l'anno".
Fipe e Confcommercio ribadiscono l'importanza della concertazione in essere e ritengono che debba continuare, anche per evidenziare i "bug" presenti nelle attuali regolamentazioni così da poter intervenire, facendo tesoro del bagaglio di esperienza delle categorie".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 634
Week-end da non perdere. quello alle porte, con gli eventi di Lucca in Maschera che vedono il diretto coinvolgimento anche di Confcommercio e dei suoi sindacati Fipe. Si comincia domani pomeriggio (sabato) con il Carnevale dei ragazzi in piazza San Michele: nella circostanza a partire dalle 15 un gruppo di pasticceri aderenti a Fipe darà vita e forma ai loro "Dolci in maschera", con prelibatezze all'interno di uno stand allestito in piazza fra cenci, frittelle e dolci, e prodotti anche senza glutine e lattosio. Aderiscono all'iniziativa: Pasticceria Sandra e L'angolo Dolce, Pasticceria Belluomini, Pasticceria Le Bontà, Pasticceria Lady B, Pasticceria Sottopoggio , Pasticceria Stella e Pasticceria Grelia. Sempre domani, la serata vedrà al centro della scena alcuni locali e la loro "Allegra Baccanata", con maschere a tema, musica, intrattenimenti e divertimento assicurato per tutti i partecipanti grazie ai deejay set in programma in Corso Garibaldi – a partire dalle 18, a cura di Caffè Monica e Old City – e piazza Antelminelli – a partire dalle 19, a cura di Undici Undici -. Domenica, infine, appuntamento da non perdere nel pomeriggio in piazza San Francesco con il grande ritorno del CarnevalFratta, rinviato domenica scorsa a causa del maltempo, che vedrà l'attiva partecipazione di alcuni ristoratori della piazza. Gli eventi del weekend completano il quadro delle iniziative curate da Confcommercio in occasione della seconda edizione di Lucca in Maschera, in collaborazione col Comune, che avevano già visto nelle settimane scorse "Sconti in Maschera", weekend di sconti speciali in alcuni negozi del centro storico.


