Confcommercio
Notte Bianca, musica e suggestione con le Note in rosa di piazza Cittadella
Continua a grandi passi il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, il suggestivo spettacolo dei droni luminosi in piazzale Arrigoni
Prosegue il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da…

Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca: ecco l'elenco delle aperture straordinarie di musei e palazzi
Conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte bianca di Lucca, ecco l'elenco delle visite guidate
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 2551
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero sia per i mesi di aprile, maggio e giugno. A tale proposito il presidente provinciale di Federalberghi Pietro Bonino intende esprimere alcune considerazioni: "Confrontandoci fra colleghi – dice Bonino – è emerso come molti di noi dovranno sborsare cifre per svariate migliaia di euro, relative ad appena un trimestre dell'anno. Cifre che, sommate fra loro, daranno vita ad un totale veramente imponente". "Partendo da questo presupposto – prosegue il presidente – intendiamo chiedere all'assessore al bilancio Moreno Bruni due cose. La prima: come sono stati reinvestiti i proventi dei soldi già incassati? La seconda: come verranno reinvestiti i prossimi proventi? Giova ricordare come l'assessore Bruni, dal suo insediamento, abbia già provveduto per ben due volte in tre anni di mandato ad aumentare quella che è una tassa di scopo".
"Quei soldi – insiste Bonino -, ci è stato detto più volte, sarebbero dovuti servire per potenziare una serie di servizi legati all'accoglienza dei turisti da noi richiesti a più riprese". "A inizio maggio – chiude il presidente di Federalberghi – avevamo salutato con favore la realizzazione di nuovi bagni pubblici nelle zone di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, auspicando che fosse l'avvio di un nuovo percorso per il nostro settore. Ad oggi, purtroppo, si è trattato solo di un intervento isolato del tutto insufficiente rispetto alle necessità di un settore, quello dell'accoglienza, di fondamentale importanza per una città a vocazione turistica come la nostra".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1760
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i lavoratori su salute e sicurezza. Diverse le novità introdotte, con nuovi adempimenti che interessano sia i datori che i loro dipendenti. Con l'obiettivo di fornire uno spaccato il più esaustivo possibile sui nuovi scenari, Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara organizza un webinar gratuito in programma mercoledì 9 luglio – dalle 14,30 alle 16,30 – su Google Meet. Un appuntamento certamente da non perdere per tutti gli addetti ai lavori, onde evitare il rischio di possibili sanzioni a fronte di eventuali controlli. La partecipazione al webinar, come detto, è gratuita ma con prenotazione obbligatoria: a tale riguardo è possibile contattare gli uffici di Confcommercio (referente Marco Sutera –