Confcommercio
Il cordoglio di Confcommercio per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa del giornalista Piero Ceccatelli, ricordandone con viva commozione il clima…

"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 775
Continua la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 31 agosto torna con l'edizione numero 11 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con il Comune e il patrocinio e il contributo di Prefettura, Provincia, Camera di Commercio, Castagneto Banca 1910, Associazione Luccasenzabarriere, A. Bi. Lis, Associazione, Ente nazionale Sordi, Lucca Plus, Enegan, Ego Wellness e Nuova Comauto, mette in cartellone anche quest'anno, all'interno del suo ricco programma, il "main event" della mezzanotte che si svolgerà su piazzale Monsignor Giulio Arrigoni, sul retro della cattedrale di San Martino. E' qua che il pianista Paolo Zanarella e la danzatrice Silvia Zotto daranno vita a "In the Air", un emozionante spettacolo che vedrà i due esibirsi sospesa in aria, a un'altezza di una ventina di metri circa. Con il primo a suonare un repertorio che comprende anche un omaggio al centenario di Giacomo Puccini e la seconda danzare sulle sue note. Lo spettacolo, che certamente emozionerà il pubblico, sarà a ingresso libero per il pubblico. Per il programma completo della sera è possibile scaricare la brochure ufficiale della Notte Bianca dai siti www.confcommerciolums.it e www.comune.lucca.it, Per seguire tutti gli aggiornamenti è a disposizione inoltre la pagina Facebook della manifestazione "Notte Bianca Lucca".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 756
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 31 agosto torna con l'edizione numero 11 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con il Comune e il patrocinio e il contributo di Prefettura, Provincia, Camera di Commercio, Castagneto Banca 1910, Associazione Luccasenzabarriere, A. Bi. Lis, Associazione, Ente nazionale Sordi, Lucca Plus, Enegan, Ego Wellness e Nuova Comauto, mette in cartellone anche quest'anno un ricco programma di visite guidate ad alcuni scorci caratteristici del centro cittadino. Visite che, come ogni anno, saranno a partecipazione gratuita ma – essendo a numero chiuso per questioni organizzative – con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento dei posti. Questo l'elenco degli itinerari proposti: "Le Mura di Lucca, da una sorpresa a un'altra – visita dei sotterranei"; "Museo Paolo Cresci: nei viaggi della speranza, della sofferenza e dei successi"; "Piacere, mi chiamo Giacomo Puccini: conosciamoci"; "Lucca rosso fuoco: le coppie celebri, gli amori contrapposti, le storie appassionate e travagliate"; "Lucca hot – passioni, intrighi e grandi amori"; "Lucca contro Pisa: le ragioni di una storica rivalità"; "Giacomo Puccini: un viaggio fra le vie di Lucca, fra genialità e sregolatezza"; "Le donne di Giacomo Puccini: la vita del Maestro costellata di figure femminili"; "Lucca misteriosa – tra diavoli e fantasmi, un itinerario che condurrà dritto all'inferno"; "Lucca incantata – sortilegi e misteri nell'arborato cerchio"; "Leggende di Lucca e dei lucchesi". Menzione a parte merita poi la visita guidata "Cartasia – qui ed ora: domani", una doppia esperienza, una delle quali tattile e riservata a persone non vedenti. Per prenotare una visita e conoscere gli orari è necessario scrivere a


