Confcommercio
Il cordoglio di Confcommercio per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara partecipa al cordoglio per la scomparsa del giornalista Piero Ceccatelli, ricordandone con viva commozione il clima…

"Il buono che meriti": fino al 15 gennaio si può accedere al sostegno al reddito per lavoratrici e lavoratori del commercio e dei servizi
C'è tempo fino al 15 gennaio per accedere a "Il Buono che meriti", l'iniziativa promossa dall'ente bilaterale del terziario toscano Ebittosc che mette 550 mila euro a…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 725
Va avanti il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 31 agosto torna con l'edizione numero 11 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con il Comune e il patrocinio e il contributo di Prefettura, Provincia, Camera di Commercio, Castagneto Banca 1910, Associazione Luccasenzabarriere, A. Bi. Lis, Associazione, Ente nazionale Sordi, Lucca Plus, Enegan, Ego Wellness e Nuova Comauto, saluta con piacere anche quest'anno la presenza del comico lucchese Matteo Cesca, ormai amico consolidato della Notte Bianca. Cesca, sin da tardo pomeriggio, sarà in giro per il centro storico assieme a due cameraman per dar vita a "C'è Cesca in città", una serie di divertenti improvvisazioni con il pubblico a passeggio per vie e piazze che si preannunciano sin da ora tutte da ridere. Altro graditissimo ritorno alla Notte Bianca è quello dei Moruga Drum, street percussion band dal ritmo travolgente che a partire dalle 21 animerà a sua volta le strade del centro storico con un repertorio ispirato a batucada, ritmi tradizionali brasiliani, rock, afro, arabo, pop ed altri ancora che farà scatenare il pubblico. Davvero suggestivo, poi, è l'appuntamento sulla terrazza di Palazzo Sani (via Fillungo, 121) dal titolo "E quindi uscimmo a riveder le stelle", dedicata all'osservazione del cielo e i suoi astri. L'iniziativa è a cura del negozio Centrottica Lucca e a partire dalle 21,15 prevede l'impiego di un telescopio digitale di ultimissima generazione, con annesso maxi schermo, al quale il pubblico presente in terrazza potrà – rimanendo comodamente seduto – collegare i propri tablet o telefoni per osservare in modo nitido stelle e pianeti, con la possibilità di immortalarli grazie all'alta definizione garantita dal telescopio. Una iniziativa particolare, che permetterà ai presenti di osservare fenomeni astrali abitualmente non visibili, adatta a un pubblico di tutte le età. La partecipazione è gratuita e a ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili Per conoscere invece il programma completo della manifestazione è possibile consultare i siti www.confcommerciolums.it e www.comune.lucca.it, dai quali sarà possibile anche scaricare la brochure della serata. Per seguire tutti gli aggiornamenti è possibile naturalmente anche seguire la pagina Facebook ufficiale della manifestazione Notte Bianca Lucca.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 572
Poco più di una settimana alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 31 agosto torna con l'edizione numero 11 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con il Comune e il patrocinio e il contributo di prefettura, Provincia, Camera di Commercio, Castagneto Banca 1910, Associazione Luccasenzabarriere, A. Bi. Lis, Associazione, Ente nazionale Sordi, Lucca Plus, Enegan, Ego Wellness e Nuova Comauto, mette in cartellone anche quest'anno un ricco programma di esibizioni di scuole di danza e palestre. A partire dalle 21, dunque, arte e spettacolo nel Cortile degli Svizzeri (con l'associazione Tango Querido), piazza Napoleone (Dile que sì, su un lato; Alchimia Dance e Alkimia, sull'altro), piazza Cittadella (Salsa de Alma), piazza Guidiccioni (MM Passione Danza), piazza San Martino (Caraibic Dance), piazza del Giglio (Paso Latino), piazza San Giovanni (Solo Danza), piazza San Frediano (Abacada Luna e Pola Dance). Oltre alla danza nelle piazze, doppio appuntamento da non perdere a Palazzo Sani dove alle 18,30 prende il via il Lucca Dance Zumba a cura di Zefiro, evento benefico per l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Dalle 21 in poi, sempre a Palazzo Sani, spazio invece a "Pilates e yoga White Night" a cura della Palestra Ego, evento gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a


