Comics
Gli artisti Fraffrog e Sio colorano lo stand della Ritter Sport. Incontro con i fan e cioccolato per tutti!
Ritter Sport è tornato al Lucca Comics & Games 2025 con due ospiti del tutto speciali, ossia Fraffrog e Sio, i fumettisti più amati del panorama italiano e…

Zerocalcare stupisce il pubblico con il titolo della sua nuova serie Netflix in arrivo nel 2026
Michele Rech, in arte Zerocalcare, torna al Lucca Comics & Games 2025 per una novità imperdibile, nientedimeno che il titolo della sua nuova e terza serie animata, che sarà disponibile, come ogni sua opera televisiva, sulla piattaforma Netflix

Arte e Comics, tanti i visitatori sulle torri della città
E tra un padiglione e l'altro, in mezzo alla fiumana di colori e animazione, tanti, oltre ai turisti, sono i visitatori di Lucca Comics & Games che in questi giorni si sono regalati una salita sulle sommità delle torri storiche cittadine

Il meglio dell'ultimo giorno di Lucca Comics & Games 2025: ancora tanti eventi e grandi ospiti prima di salutare il festival
Da Hideo Kojima e Luca Marinelli, al musical su Charlie Brown, passando per la speciale proiezione di Star Wars e gli autori Leo Ortolani e Brian K. Vaughan

Lucca Comics, si entra nella fase clou: ecco il programma del sabato, il giorno del grande sold out
Si apre con sabato 1° novembre il weekend di Lucca Comics & Games edizione French Kiss e la città si popola di super ospiti come Tetsuo Hara,…

Gli angeli del 118 a vigilare sopra la grande festa di Lucca Comics
Come di consueto, tra la miriade di addetti ai lavori della grande manifestazione del fumetto e dell'animazione, non può di certo mancare…

Topolino, il direttore e gli autori presentano anteprime ed esclusive lucchesi
Anche quest’anno l’auditorium San Girolamo ha ospitato storici disegnatori di Topolino e nuove promesse del fumetto Disney per presentare esclusive e anteprime portate in questi giorni a Lucca…

Geronimo Stilton, il topo scrittore più amato dai bambini e la sua “mamma” Elisabetta Dami a Lucca Comics & Games
È il tipo, anzi il topo, che da 25 anni aiuta i bambini a scoprire le gioie della lettura e dell’immaginazione: Geronimo Stilton, il topo scrittore e giornalista…

Finn, Caleb, Gaten e Noah senza filtri al Teatro del Giglio: "L'evoluzione dei nostri personaggi nella serie Stranger Things"
Matt e Ross Duffer, Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin e Noah Schnapp, i protagonisti di Stranger Things, hanno attraversato il red carpet e si sono presentati al…

Lucca in delirio per le star di Stranger Things
"Stranger Things 5": l'ultimo capitolo di un viaggio iniziato sette anni faDopo anni di misteri, battaglie nel Sottosopra e crescita personale dentro e fuori dallo schermo, il…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 354
Confcommercio collabora da sempre con convinzione ed entusiasmo alla organizzazione di Lucca Comics & Games, nella assoluta certezza che la manifestazione, assieme al Summer Festival, rappresenti il più straordinario veicolo di promozione turistica possibile per il territorio di Lucca in tutto il mondo.
E' in questa ottica pertanto che nei giorni scorsi, come da tradizione, una delegazione dell'associazione ha incontrato i vertici di Lucca Crea, la società partecipata del Comune che si occupa della organizzazione del festival, per fare un punto della situazione su quello che accadrà nelle prossime settimane. "E' chiaro a tutti – si legge in una nota di Confcommercio – che quella di quest'anno sarà un'edizione anomala, diversa da tutte le altre. Sarà talmente diversa che gli organizzatori hanno deciso persino di "ribattezzarla" con il nome "Lucca Changes". E' ovvio che il suo impatto turistico e di conseguenza economico sul tessuto produttivo della città sarà nettamente inferiore rispetto agli standard a cui eravamo abituati. Lo scorso anno, tanto per fare un esempio, furono staccati in 5 giorni circa 270 mila biglietti, con una media dunque di 54 mila biglietti al giorno. Quest'anno gli organizzatori hanno parlato durante la conferenza stampa dei giorni scorsi di una attesa massima di 5 mila visitatori paganti al giorno. Per un totale massimo, in ipotesi, di 20 mila spettatori visto che il festival durerà 4 giorni". "Da parte nostra – prosegue la nota – siamo stati e restiamo comunque favorevoli allo svolgimento della manifestazione sia pure in forma decisamente ridotta. E al suo mantenimento in calendario del solito periodo dell'anno. Si tratta di una scelta coraggiosa che apprezziamo, perché trasmette continuità e volontà di reagire di fronte all'emergenza che, non ce lo dimentichiamo, ha portato purtroppo quest'anno al rinvio di migliaia di grandi eventi in tutta Italia. E' ovvio che partendo da questo dato di fatto sia nostro compito far sì che venga fatto tutto il possibile perché le attività commerciali cittadine riescano comunque a trarre un vantaggio, fin dove possibile, di fronte a questa edizione anomala di Lucca Comics & Games". "Ecco perché – conclude la nota - Confcommercio ribadisce la sua piena disponibilità a Lucca Crea a collaborare a una serie di iniziative collaterali al programma artistico del festival che consentano alle imprese commerciali di essere coinvolte appieno nel circuito della manifestazione, a cominciare da quelle più strettamente legate ai settori dell'arte e della cultura, ma non solo loro".
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 378
Ecco i primi 4 poster realizzati per il festival, ma saranno dieci, cento, mille...
Una traccia, un foglio da riempire, quello usato dai fumettisti per comporre le proprie tavole, e un community event che si fa promotore di una proposta indirizzata a tutti i sognatori che vogliono continuare a immaginare un mondo migliore. In dieci+1 hanno accolto subito l'invito a partecipare a questa grande opera collettiva, per rappresentare la Lucca di tutti e che ognuno vorrebbe, quella che deve cambiare per sopravvivere ed evolversi, per cui vale la pena non perdersi d'animo e per la quale fare il tifo. Li abbiamo chiamati dreamers. I primi artwork che presentiamo oggi sono quelli di Fumetti Brutti*, Gigi Cavenago*, Fraffrog* e il "+1" Leo Ortolani*, in omaggio alla sua saga "299+1".
I nomi degli altri dreamers saranno svelati nel corso dei prossimi giorni e i loro poster saranno visibili insieme a quelli di tutti coloro che vorranno realizzarli sul Poster Wall nel sito www.luccachanges.com e sul profilo Instagram della manifestazione. Un'esortazione all'azione rivolta alla community, a tutti coloro che vogliono realizzare e condividere il proprio personale poster di Lucca ChanGes.


