Anno XI 
Venerdì 30 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
28 Maggio 2025

Visite: 145

Un successo nel segno di creatività e inclusione. È grande la soddisfazione degli organizzatori di Lucca Social Arts, l'evento curato dall'associazione Artespressa che ha registrato la partecipazione di oltre 500 persone tra visitatori della mostra "Giocando si racconta" e partecipanti ai laboratori organizzati negli spazi della biblioteca civica Agorà, confermandosi come un appuntamento di riferimento per famiglie e educatori. Data l'ottima riuscita della terza edizione della manifestazione, è già in programma Lucca Social Arts Off, che sarà ospitata dalla Fondazione Lazzareschi di Porcari nel primo weekend di dicembre.
Grande entusiasmo per i laboratori creativi, tanti dei quali sold out, che hanno visto coinvolti 150 partecipanti nel fine settimana del 17 e 18 maggio. Bambini e genitori hanno vissuto un'esperienza condivisa di gioco, espressione e scoperta anche grazie alla "rete solidale" creatasi tra i partecipanti e le diverse anime che concorrono alla realizzazione di Lucca Social Arts, tutte realtà del territorio attive nel settore ludico-creativo.
Ad anticipare il successo dei laboratori erano stati i molti visitatori della mostra "Giocando si racconta", pensata per presentare le creazioni prodotte durante i laboratori di Artespressa dei mesi passati. Mostra, peraltro, interamente ecosostenibile, realizzata con materiali a basso impatto ambientale che sono stati riciclati al termine dell'evento. "Giocando si racconta" ha accompagnato i visitatori in un viaggio nell'arte come strumento di inclusione e trasformazione sociale, anche grazie a uno strumento creato appositamente per i ragazzi delle scuole: "Il chiostro Express", giornalino interattivo ideato per far riflettere i più giovani sull'esperienza della visita e sul senso dell'arte e della creatività e già distribuito in alcune scuole.
Lucca Social Arts si conferma quindi un modello virtuoso di progettazione culturale partecipata, capace di unire educational e coesione sociale. E proprio su questa base, uno degli appuntamenti clou di "Off" a dicembre sarà una nuova mostra, grazie alla quale raccogliere fondi per il reparto di oncoematologia pediatrica di Pisa
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Vittoria pazzesca della Bcl, che espugna il parquet del Le Patrie Etrusca Basket e si regala gara –…

A Monte San Quirico c'è un locale che ha aperto un paio di anni fa quando nessuno avrebbe potuto immaginare che si sarebbe trasformata in una pizzeria frequentata da tutti coloro che amano questo alimento senza doversi per forza 'ingozzare'

Sarà una giornata davvero triste quella di sabato 31 maggio, non solo per la comunità di Capannori, ma…

 Grande successo della serata: Insieme per i bambini ucraini e la pace, evento organizzato dall'associazione 'Solidarietà e Spettacolo' e…

Spazio disponibilie

Caso Lucchese, prende la parola il vicesindaco Fabio Barsanti. Dopo il lungo comunicato con il quale il presidente…

Si è svolta mercoledì 28 maggio, nella magica atmosfera serale dell’Ego Temple, nel bosco dei tigli, la 13^…

La Polizia di Stato di Lucca ha arrestato un cittadino della Costa D’Avorio di 21 anni per tentata…

Niente è cambiato della bellezza inimitabile e del fascino del giardino di palazzo Pfanner, ma molto è stato…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie