claudio
   Anno XI 
Venerdì 8 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Agosto 2025

Visite: 114

Lo "Hi-Ho Music Festival" si chiude con un doppio concerto gratuito, dando spazio al nuovo cantautorato italiano e con due musicisti di fama internazionale. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) il finale del festival, sabato 9 agosto, è affidato ad Amalfitano (ore 21, palco del Centro Culturale Compitese) e al duo Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli (ore 18, Auditorium Augusto Orsi nel Camelieto Compitese).  

Amalfitano è il nome del progetto italiano di Gabriele Mencacci Amalfitano. La sua scrittura ricorda un cantautorato colto e intelligente che gioca con le parole e l'ironia, appropriandosi della migliore storia della musica leggera italiana di matrice rock. Cresciuto tra Roma e Cortina D'Ampezzo, Amalfitano è laureato in filosofia e in storia delle religioni. È stato chitarra, voce e autore dei "Joe Victor". A Palermo registra il primo album solista ("Il Disco di Palermo"), prodotto da Fabio Rizzo e Donato Di Trapani. Nel 2023 registra a Milano il secondo disco, prodotto da Ivan Rossi e Francesco Bianconi, frontman dei Baustelle, con cui duetta in alcuni brani (il più noto è "Fosforo"). L'uscita del suo ultimo album, che avverrà nell'autunno 2025, è stata anticipata dal singolo "Azzurrissimo". Sul palco Amalfitano (voce e chitarra) sarà accompagnato da Guglielmo Senatore (batteria) e Cristiana Della Vecchia (tastiere).
Ma non finisce qui. Perché dopo il concerto Amalfitano incontrerà i fan allo stand del merchandising dove si possono trovare i vinili del suo ultimo disco ("Tienimi la mano, Diva!") e i poster che disegnerà personalmente a mano. Infatti, tra le altre cose, Amalfitano ama disegnare. E i poster personalizzati creano un legame ancora più stretto con i fan.

Il festival - organizzato dal Centro Culturale Compitese col patrocinio del Comune di Capannori e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (media partner è Controradio) - sabato 9 agosto si aprirà con una performance musicale all'interno del Camellietum Compitese (ore 18) con il duo Tyto (pseudonimo di Beppe Scardino, polistrumentista) e il lucchese Piero Perelli (batteria). I due sono tra i musicisti più versatili della scena musicale italiana, avendo frequentano ogni ambito stilistico possibile. Forse è proprio questa loro attitudine onnivora ad averli resi anche tra i più richiesti ai loro strumenti principali. Si sono incontrati grazie a Roberto Dell'Era. Negli ultimi due anni Scardino e Perelli hanno entrambi dato vita a un progetto solista. Tyto è sassofonista, polistrumentista, compositore e produttore. Ha iniziato la sua carriera lavorando soprattutto in ambito jazzistico e ha collaborato con moltissimi artisti (Calibro 35, Diodato, Marco Mengoni, Elisa, Daniele Silvestri, Max Gazzè, Marracash, Cesare Cremonini, The Zen Circus e molti altri). Anche Perelli, reduce da una recente esperienza americana, vanta un'ampia platea di collaborazioni con artisti nazionali e internazionali (Glen Hansard, Eddie Vedder, Dana Fuchs, Vinicio Capossela, Andrea Bocelli, Emma Morton, Luke Winslow King e altri). "Notte" è il suo primo album solista.

I concerti sono a ingresso libero e nell'area spettacoli sarà possibile cenare con taglieri, piatti vegetariani e panini gourmet. Il programma completo e le informazioni logistiche sono reperibili su camelielucchesia.it, su facebook e instagram (@cc.compitese).
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

Spazio disponibilie

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

 Saranno il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell'evento curato dal centro…

Nei giorni scorsi l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'assessore al patrimonio Moreno Bruni si sono recati in visita…

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie