A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 198
In chiusura di calciomercato la Lucchese 1905 ha messo a segno un altro colpo. Dal Rieti è stato ingaggiato l'attaccante Davide Principi, nato il 3 agosto 2002.
Si tratta di un esterno mancino che nelle file delle società reatina si è messo in evidenza per le sue doti di velocità e l'attitudine di trovare il fondocampo per poi dettare i cross.
Principi sarà a disposizione di mister Monaco a partire da martedì prossimo.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 128
Il rinforzo over richiesto da Francesco Monaco per aumentare le rotazioni della propria mediana risponde al nome di Giorgio Lionetti, classe 1998 che ha speso la prima metà della corrente stagione in C con la maglia del Rimini. Per il giocatore calabrese Lucca rappresenta una tappa importante dopo una stagione e mezza nella quale ha collezionato nove presenze, tra l’esperienza romagnola (sei gare) e quella vittoriosa dell’annata 2018-2019 nella Juve Stabia (tre match), promossa dalla C alla B sotto la guida dell’emergente tecnico Fabio Caserta. Lionetti, comunque, sa già come si vince un campionato di D come testimoniato dal contributo fattivo fornito alla causa della Virtus Verona con le 16 presenze del torneo 2017-2018. Un colpo in entrata che, come riconosciuto da Mario Santoro, porta la firma del direttore sportivo Deoma.
“Non faremo il passo più lungo della gamba che porta soltanto a delle soddisfazioni effimere.” – ha ricordato a tutti il direttore generale della Pantera- “Ci proveremo fino al termine a conquistare la C poiché siamo dirigenti a cui piacere vincere, senza illudere nessuno. Tengo a ribadire che dal 1 agosto ad oggi, per quello che abbiamo fatto, noi abbiamo già vinto un campionato. Il nostro obiettivo è ottenere il secondo alla trentaquattresima giornata. In questa trattativa, c’è voluta tutta l’abilità di Deoma per avere una felice conclusione.”
L’identikit tecnico del calciatore di Sideri viene tracciato proprio dallo stesso Deoma che ha sottolineato l’importanza di questo innesto.
“Giorgio Lionetti, classe 1998, sarà un nuovo giocatore della Lucchese. Ragazzo serio e perbene che alza il livello del nostro centrocampo.” – ha così esordito il ds siciliano- “Fino a quando ricoprirò questo ruolo, vi garantisco che nessun giocatore acquistato verrà qui per fare numero. Ex Rimini ha disputando sei partite nella prima metà di stagione; lo scorso anno Lionetti ha vinto il girone C della Serie C con la Juve Stabia di mister Caserta. Ringrazio l’avvocato Francesco Lamura. Il ragazzo era appetito da alcuni club campani di terza serie. Un plauso alla società per avermi permesso di completare questa operazione. Potremo anche retrocedere, ma vi assicuro con questi quattro dirigenti (Vichi, Santoro, Russo e lo stesso Deoma nda) la Lucchese non fallirà mai.”
La durata del contratto con Lionetti, fresco di rescissione con il Rimini, terminerà alla fine della stagione ma nulla vieta, se cose dovessero andare nel verso sperato della Lucchese, che questo matrimonio sportivo possa prolungarsi.
Con Giorgio l’accordo è di sei mesi; se tutto andrà come è nelle mie previsioni ci metteremo ad un tavolo a fine campionato per proseguire l’avventura insieme. Pensiamo di tesserarlo entro domani così che Monaco possa averlo a disposizione per Sanremo.”- ha concluso Daniele Deoma. Il mercato dei professionisti, lo ricordiamo, chiuderà domani alle 20. Il club rossonero resta, almeno così pensiamo, alla finestra per valutare l’inserimento di un classe 2001 per ampliare il parco di quote a disposizione di Francesco Monaco.
Cresciuto nel settore giovanile del Catanzaro, Giorgio Lionetti non ha nascosto la sua emozione per aver colto l’opportunità di vestire una casacca gloriosa come quella rossonera.
“Sono molto contento di essere qui. Il progetto prospettato dai direttori e dal presidente mi ha colpito tanto.” – ha ricordato l’ex Potenza- “Sarà il campo a parlare, ma non vedo l’ora di debuttare per dare il mio contributo alla causa. La graduatoria è talmente corta che dovremo necessariamente guardare di partita in partita: solo all’ultima giornata potremo tirare le somme. Vengo da piazze importante come Potenza, Castellamare di Stabia e Rimini dove gli ambienti erano particolarmente caldi. Sono un classico centrocampista in grado di fare le due fasi.”