A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 123
"Siamo davvero molto contenti dell'esito della riunione del Consiglio della Lnd che ha proposto la promozione in serie C delle nove capolista dei gironi di serie D".
C'è una comprensibile soddisfazione nella sede della Lucchese 1905 dove il presidente Bruno Russo, il direttore generale Mario Santoro, il direttore sportivo Daniele Deoma e l'amministratore delegato Alessandro Vichi hanno accolto con un grande sorriso le proposte della Lnd, che saranno poi discusse nel corso del Consiglio Federale in programma ai primi di giugno.
Il Consiglio Federale Figc dovrà ratificare le proposte e a quel punto arriverà la promozione ufficiale per la società rossonera, risorta la scorsa estate dopo il terzo fallimento in 11 anni e che al primo tentativo è riuscita a tornare tra i professionisti: manca la firma del Consiglio Federale della Figc, ma è solo questione di pochi giorni. A questo punto sul massimo campionato dilettantistico è stata apposta la parola fine.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 118
L’ufficialità arriverà il 28 maggio quando a Roma si terrà il Consiglio federale, ma di fatto la Lucchese e le altre otto prime della classe degli altri gironi di Serie D sono già in C. La Lega nazionale dilettanti proporrà alla Figc la promozione dei rossoneri e la retrocessione delle ultime quattro di ciascuno raggruppamento. Si salva, quindi, anche il GhivizzanoBorgo, arrivato quartultimo a quota 26 punti assieme a Bra e Fezzanese, per effetto di una migliore classifica avulsa (4 punti) nei confronti dei verdi liguri (2 punti).
Una decisione nell’aria, che forse andava presa un paio di mesi per permettere alle società di iniziare a programmare per tempo una già complicata stagione 2020-2021, auspicata da tutto il popolo rossonero, tornato di nuovo tra i professionisti a distanza di dodici mesi dal terzo fallimento. La palla passa adesso al quadrumvirato rossonero, Vichi-Santoro-Russo-Deoma, per allestire la compagine che parteciperà alla prossima terza serie nazionale. Un gruppo dirigenziale che, intanto, ha centrato al primo colpo il bersaglio grosso della vittoria del torneo nonostante una preparazione iniziata in ritardo e una folta concorrenza, Prato, Casale, Caronnese e la sorpresa Seravezza in primis. Tutto questo risalta ancora di più la rimonta compiuta da Coletta e compagni, guidati in panchina con saggezza e pragmatismo da Francesco Monaco, vincente anche sulla panchina della Pantera dopo i tanti successi ottenuti con la fascia di capitano sul braccio.
Qui sotto riportiamo integralmente il comunicato emesso dalla Lega Nazionale Dilettanti al termine della riunione tenutasi oggi pomeriggio a Roma con annesse le successive considerazioni del presidente Sibilia.
“Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, tenutosi oggi in videoconferenza, ha messo a punto le proposte (votate all’unanimità), che saranno portate al vaglio del prossimo Consiglio Federale, in ordine ai meccanismi di conclusione dei campionati nazionali e regionali, per la necessaria ratifica.
Per quanto riguarda la Serie D, la LND proporrà al massimo organismo federale la cristallizzazione delle classifiche al momento dell’interruzione del campionato, prevedendo in questo modo la promozione delle prime classificate di ciascun girone e la retrocessione delle ultime quattro squadre classificate di ogni raggruppamento. Quest’ultimo aspetto, peraltro, aderisce a quanto già indicato dal Consiglio Federale in relazione ai campionati professionistici. Tra le richieste, anche quella relativa ad una graduatoria di merito per gli eventuali ripescaggi laddove si verificasse una carenza di organico, sempre tenendo conto di privilegiare il valore primario del merito sportivo.
Analogamente per quanto attiene le attività di calcio a 5 nazionali ed il campionato di Serie C di calcio femminile, il Consiglio Direttivo proporrà alla FIGC di applicare i medesimi criteri relativi al merito o al demerito sportivo. Per quanto concerne l’attività regionale il Consiglio Direttivo ha invece affidato al Presidente Sibilia e agli altri consiglieri federali in quota LND, il mandato di richiedere una delega in favore della stessa Lega Nazionale Dilettanti, affinché sulla base delle realtà territoriali si possano adottare i criteri relativi alla conclusione dei campionati. Sempre in ordine all’attività agonistica è stato deliberato, a malincuore, che per questa stagione sportiva non si darà corso ai campionati di Beach Soccer. “
“Abbiamo agito con la massima accortezza e nel rispetto delle linee indicate dal Consiglio Federale in ordine a promozioni e retrocessioni in Serie D - ha commentato il numero uno della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia - consapevoli che non fosse affatto semplice affrontare la situazione tenendo conto delle peculiarità verificatesi. Ritengo sia stato fatto un lavoro scrupoloso, confortato dall’unanimità del voto in Consiglio Direttivo e guidato dal principio del merito sportivo, al quale la LND si è sempre attenuta. Credo ci siano le condizioni, anche nell’ottica della sempre più auspicata riforma del sistema calcistico italiano, di poter successivamente andare a soddisfare le ambizioni di chi avrà i requisiti oggettivi per nutrirle. Ora attendiamo il pronunciamento del massimo organismo della FIGC sulle nostre proposte. Poi finalmente potremo cominciare a pensare alla nuova stagione, con l’augurio di ripartire più forti e decisi di prima”