A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 155
Senza dover compiere affannose rincorse, come sovente accaduto nelle precedenti gestioni, i vertici societari della Lucchese, rappresentati dal presidente Bruno Russo, dall’amministratore delegato Alessandro Vichi e dal direttore generale Mario Santoro, hanno annunciato di aver inviato la documentazione richiesta dalla Co.vi.soc per prendere parte al prossimo campionato di Serie C. Buone notizie anche sul fronte stadio; filtra un sensibile ottimismo sulla possibilità che il Porta Elisa possa ospitare, si spera ovviamente con la presenza dei tifosi, i match della Pantera sin dalla prima giornata, fissata per domenica 27 settembre. Pare scongiurato, quindi, il forzato esilio in un altro impianto toscano, in tal senso come scelta sarebbe stato in pole position il “Melani” di Pistoia, Novità anche dal punto di vista societario con la nomina di un nuovo sindaco revisore.
“Abbiamo presentato la documentazione richiesta, stadio Porta Elisa compreso, per l’iscrizione alla prossima Serie C.” – è l’incipit del numero uno del club Russo- “Ringrazio l’amministrazione comunale per lo sforzo fatto: mi permetto di citare i dirigenti comunali Giannini, Marchi e Lencioni. Adesso dobbiamo attendere la risposta della Lega Pro, ma non vi nego di essere fiducioso nel poter disputare il prossimo campionato al Porta Elisa. Il progetto legato al nuovo stadio, inoltre, sta procedendo nella direzione auspicata da tutti; posso dire che nelle prossime settimane il progetto predisposto da Immobiliare Aurora sarà presentato. La Lucchese potrà avere un futuro di alto livello se il restyling del Porta Elisa prenderà finalmente corpo. Per obblighi federali la società ha dovuto cambiare la propria natura giuridica, una mossa dettata dall’approdo nel calcio professionistico.”
L’amministratore Vichi, anch’egli soddisfatto per come stanno procedendo le cose, ha affermato come il progetto redatto da Immobiliare Aurora, gruppo che ha realizzato il moderno “Benito Stirpe” di Frosinone, potrebbe essere pubblicamente presentato entro la fine del mese di agosto.
“Tutta la documentazione presentata depone per utilizzare il nostro stadio sin dalla prima di campionato. Abbiamo fortemente lottato per giocare nella nostra casa sperando, ma questo non dipende da noi, di poterlo fare di fronte alla nostra tifoseria.” – ha ricordato il direttore generale Santoro- “Nella remota ipotesi che la richiesta del Porta Elisa venga bocciata, per la cronaca, avremmo tempo sino al 5 agosto per indicare uno stadio sostitutivo. Vi confesso che questa, a livello lavorativo per il sottoscritto, è stata una delle settimane più dure.”
Il direttore generale della Pantera ha poi tracciato un bilancio di questo primo anno della nuova compagine societaria.
“A quasi un anno dal nostro insediamento, nonostante si fosse palesata qualche diffidenza iniziale, posso essere fiero di questo gruppo dirigenziale-sportivo che abbiamo creato.” – ha proseguito Santoro- “Ho visto un’unità di intenti che mi ha fatto molto piacere, riguardante tutti i collaboratori, dal primo all’ultimo. Questa dovrà essere la linea che, tracciata da Deoma, Russo e Vichi, dovrà essere replicata sia in campo che dal punto di vista societario. Anche la nuova segretaria Debora Catastini si è calata subito alla perfezione nel nostro ambiente. Siamo già a posto con la fideiussione. Prossimamente (probabilmente il 6 agosto nda) renderemo note la sede del ritiro, la formula di abbonamenti che adotteremo e la nuova squadra che si occuperà del settore commerciale.”
Chiusura dedicata ai due nuovi ingressi nella compagine societaria: a Russo, Vichi, Deoma e lo stesso Santoro si sono infatti aggiunti l’ex calciatore rossonero Gabriele Baraldi e il commercialista Giovanni Mei. “Il sottoscritto, Vichi, Deoma e Russo restano tutti con la medesima quota mente si sono aggiunti con quota minoritaria Gabriele Baraldi e Giovanni Mei. Liban Valenti, commercialista dello studio Varetti, sarà il nostro nuovo sindaco revisore dei conti. Non faremo mai, lo ripeterò sempre, il passo più lungo della gamba.”
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 124
La Lucchese 1905 annuncia con soddisfazione il prolungamento del rapporto professionale con Giorgio Lionetti, centrocampista classe ’98 dall’indiscusso valore tecnico e dalla indubbie prospettive di crescita.
Per il giocatore un contratto annuale fino al 30 giugno 2021.
Nella foto in allegato il Direttore Sportivo rossonero, Daniele Deoma, il giocatore Giorgio Lionetti e l’Avv. Francesco Lamura, procuratore, con cui è stato raggiunto, con reciproca soddisfazione, un accordo quest’oggi presso lo stadio Porta Elisa.