A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 107
L’inizio del campionato si avvicina a grandi passi, con lo spauracchio di uno sciopero che si allonana di ora in ora, ed in casa Lucchese scocca l’ora della presentazione delle tre maglie da gioco, racchiuse in un mix di tradizione e novità, vedi la terza muta, che strizza l’occhio a quella ricerca di originalità sempre più voga quando si parla di divise sportive. Rossonera con le canoniche righe verticali la prima maglia, bianca con bordi rossi la seconda mentre per la terza, come preannunciato, si è deciso di optare per un giallo fosforescente. Scelta cromatica che ricorda, seppur con qualche minima differenza, la terza maglia della stagione 2016-2017, quella che vide l’allora formazione di Giovanni Lopez issarsi sino ai quarti di finale dove fu soltanto il Parma, poi promosso in B, ad interrompere l’esaltante cammino della Pantera. Parole ricche di significato sono state esposte dal presidente Bruno Russo riguardo alla costruzione della squadra, densa di elementi giovani ma di sicuro avvenire.
Una piccola nota di colore a livello canoro è stata rappresentata da “Pantere Rossonere”, singolo del gruppo “Dolce Vita”, band composta da tre valide cantanti, che hanno così omaggiato la città di Lucca. Da domani, inoltre, sarà visibile all’interno di un’apposita sezione il “Giornale Rossonero”, a cura del comparto comunicativo della Lucchese. A cadenza settimanale, il nuovo numero uscirà sempre di venerdì, questo magazine ha la mission di tenere aggiornamenti stampa e sostenitori rossoneri su tutto ciò che ruota attorno al mondo rossonero.
“Ripartiamo per una nuova avventura ringraziando pubblicamente i nostri sponsor che ci sostengono con investimenti importanti; senza di loro questo progetto non potrebbe andare avanti.” – è l’incipit del numero del club Bruno Russo- “Credo che domenica non ci saranno rischi di non giocare. Forse sarebbe stato meglio, se proprio andavo fatto uno sciopero, farlo per appoggiare le società sul fronte delle spese per quanto concerne il protocollo anti-covid.”
Memore di quanto avvenne sei anni fa, all’epoca Russo ricopriva la carica di direttore sportivo sotto la gestione targata Andrea Bacci, il presidente della Pantera ha rivolto una sorta di appello alla piazza in virtù della composizione della rosa a disposizione di Francesco Monaco. “Abbiamo costruito una squadra giovane, quindi invito alla pazienza.” – avverte Russo- “Siccome ci sono già passato sei anni fa, non vorrei che si ripetessero certi casi come avvenuto con Biasci, criticato a Lucca, ma ora in procinto di trasferirsi in Serie A allo Spezia. Sono giocatori giovani fortissimi che vanno però sostenuti ed aspettati. I nostri giovani rappresentano il futuro del club.”
Al direttore generale Mario Santoro il compito di fornire ragguagli in merito all’apertura degli stadi, già a partire da domenica 27 settembre.
“Siamo ancora in attesa di sapere se la partita sarà disputata a porte aperte o no. C’è sul tavolo l’opportunità che ci sia una modifica al Dpcm per consentire al 25% della capienza, anche se non so francamente se verrà compiuta nel giro di tre giorni.” – ha dichiarato Santoro- “Domenica forse, se tutto va bene, potrebbe essere consentito l’ingresso per 1000 persone. In tempi così ristretti, ci troveremo in difficoltà per stabilire le modalità con cui verrebbero comprati i biglietti. Unica soluzione plausibile sarà quella di prenotarli online per poi ritirarli il giorno prima della partita. Resta un punto interrogativo sulla presenza dei tifosi ospiti. Posso escludere che i biglietti verranno venduti direttamente il giorno della partita allo stadio.
”Quest’anno le maglia avranno il logo ricamato e una pantera dorata sul fianco sinistro.” – ha concluso Mario Santoro- Numeri e nomi di bianco sulla prima maglia. Ci tengo a ringraziare lo sponsor tecnico Joma, Studio Sport e Carlo Lami, il disegnatore della pantera dorata che campeggia all’altezza del fianco sinistro sulla divisa rossonera. Ad oggi il 92% degli sponsor della passata stagione ha confermato il proprio impegno verso la nostra maglia, un risultato merito del lavoro svolto dal nostro comparto marketing.”
Numeri di maglia Lucchese per la stagione 2020-2021
1) Jacopo Coletta
2) Aniello Panariello
3) Michele Lo Curto
4) Michel Cruciani
5) Federico Papini
6) Matteo Nuti
7) Giovanni Nannelli
8) Tanasiy Kosovan
9) Flavio Bianchi
10) Giorgio Lionetti
11) Matteo Panati
12) Matteo Biggeri
13) Claudio Cellamare
14) Samuele Signori
15) Daniele Solcia
16) Lorenzo Pardini
17) Diego Bartolomei
18) Roberto Convitto
19) Filippo Fazzi
20) Maikol Benassi
21) Jonathan Bitep
22) Piercataldo Forciniti
23) Matteo Meucci
24) Francesco Falivene
25) Salvatore Molinaro
26) Andrea Adamoli
27) Filippo Scalzi
Foto Alcide
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 152
La Lucchese 1905 comunica ufficialmente di aver acquisito, in prestito dall'Atalanta, il diritto alle prestazioni sportive di Samuele Signori, centrocampista classe '01.
Giocatore polivalente e fisicamente prestante, Signori può occupare indifferentemente tutti i ruoli del centrocampo e unisce alla fase di interdizione quelal di appoggio in fase offensiva. Sarà a disposizione di mister Monaco già dall'allenamento di domani, martedì 22 settembre.