A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Massima concentrazione in casa Lucchese in vista della Spal: perdere significherebbe la fine o quasi
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 887
Massima concentrazione, in casa Lucchese 1905, in vista dell’impegno di domani sera al “Porta Elisa” contro la Spal, senza pensare al mercato né, tantomeno, alle vicende societarie. Alla vigilia dello scontro diretto, in chiave salvezza, contro i biancoazzurri di mister Dossena, l’allenatore della pantera Giorgio Gorgone ha fatto il punto della situazione ed ha analizzato la partita. Domani conterà tantissimo ai fini dell’obiettivo salvezza, visto che c’è un altro scontro diretto in questa giornata, ovvero Sestri Levante-Pontedera. Come l’ha preparata? Ha cercato di trasmettere calma o ha cercato di scaldare gli animi? “Direi entrambe le cose - dice Gorgone. Servono animi caldi, ma allo stesso tempo la giusta lucidità per affrontare una partita così importante. Ai ragazzi ho cercato di trasmettere la consapevolezza del valore di questa sfida, che può essere cruciale per il nostro percorso verso la salvezza. È fondamentale che scendano in campo con la grinta necessaria, ma senza farsi sopraffare dall’ansia o dalla pressione. Abbiamo lavorato molto sul piano mentale, cercando di equilibrare entusiasmo e concentrazione per mantenere il controllo in ogni momento della gara”. A livello tecnico-tattico, cosa teme di più della SPAL, che viene da tre pareggi consecutivi? “Nutro grande rispetto per la Spal. È una squadra organizzata, con giocatori di qualità e una buona solidità difensiva. Tuttavia, più che temere i loro punti di forza, mi preoccupa la nostra capacità di gestire gli alti e bassi della partita. In una gara ci sono inevitabilmente momenti favorevoli e altri più difficili. Non dobbiamo farci travolgere dagli eventi. Lavoriamo per migliorare la nostra continuità e rimanere concentrati anche nei momenti di difficoltà. Questo è l’aspetto su cui mi sto focalizzando maggiormente.” C’è la possibilità di recuperare qualche infortunato? Cambierà qualcosa rispetto alla partita contro il Gubbio? “Purtroppo Welbeck e Frison rimangono indisponibili - continua il mister - e al momento non ci sono grandi novità sul loro recupero. Per quanto riguarda gli altri, valuteremo nelle prossime ore le loro condizioni e prenderemo una decisione in base alle necessità della squadra. Ogni partita richiede degli aggiustamenti, quindi potrebbero esserci dei cambiamenti rispetto alla sfida con il Gubbio. Decideremo il miglior undici in grado di interpretare la gara nel modo giusto, considerando sia la condizione fisica che l’equilibrio tattico”. Cosa sicuramente non dovrà mancare nella partita di domani? “Umiltà e spirito di sacrificio – ha concluso. Voglio vedere una squadra operaia, compatta, che non molla un centimetro fino all’ultimo istante. La Spal è un avversario ostico, ma se manteniamo l’atteggiamento giusto e giochiamo con il cuore, possiamo fare risultato. La dedizione e la determinazione dovranno essere le nostre armi principali. Non possiamo permetterci cali di tensione, ogni pallone sarà fondamentale”. Sponda Spal, da Ferrara, il tecnico biancazzurro Dossena ha presentato la sfida di domani contro la Lucchese nella consueta conferenza stampa pre-partita al Centro Sportivo dei biancoazzurri. "Abbiamo svolto un'ottima rifinitura e sono soddisfatto del lavoro settimanale - ha detto mister Dossena. Nonostante le condizioni del campo probabilmente non saranno ottimali, il nostro obiettivo è chiaro. Vogliamo imporre il nostro gioco. All'andata è stata una partita particolare, dove abbiamo creato tanto, ma abbiamo anche subito tre gol. Dovremo prestare particolare attenzione alle transizioni negative, anche se la squadra ha dimostrato carattere nell'ultima gara con il Perugia, dove siamo riusciti a tenere bene il campo e rimontare nonostante l'inferiorità numerica. L'umore è positivo e questo ci permette di giocare con maggiore sicurezza, mantenendo un baricentro alto e gli avversari lontani dalla nostra porta. Nelle ultime partite, seppur in difficoltà, la squadra ha sempre dato qualcosa in più e mi auguro che le lezioni del passato ci siano servite per evitare situazioni analoghe in futuro." Il fischio d’inizio di Lucchese – Spal è previsto per le ore 20.30.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1005
Dal settore giovanile della Lucchese potrà arrivare, ben presto, qualche elemento utile per la prima squadra?