A.S Lucchese
Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1584
4 - 1
AREZZO (4-3-3): Trombini, Gilli, Renzi, Guccione, Pattarello (80’ Fiore), Ravasio, Shaka Mawuli (73’ Chierico), Chiosa, Tavernelli, Righetti, Dezi (74’ Settembrini). A disposizione: Galli, Borra, Montini, Ogunseye, Gigli, Lazzarini, Damiani, Santoro. Allenatore: Cristian Bucchi
LUCCHESE 1905 (4-3-3): Melgrati, Benedetti, Gasbarro, Magnaghi (66’ Badje), Selvini, Visconti, Welbeck, Antoni, Gemignani, Saporiti (67’ Tumbarello), Galli. A disposizione: Coletta, Allegrucci, Da Silva, Salomaa, Fedato, Cartano, Moschella, Gheza. Allenatore: Giorgio Gorgone
Arbitro: Andrea Zanotti di Rimini. Assistenti: Ayoub El Filali di Alessandria e Umberto Galasso di Torino. IV Ufficiale: Davide Ammannati di Firenze
Reti: 28’ Magnaghi, 40’ Mawuli, 65’ e 69’ Pattarello, 76’ Tavernelli
Note: Ammoniti: 30’ Welbeck, 38’ Mawuli, 69’ Pattarello. Angoli 5 – 2. Recupero 0' pt. e 5' st. La partita Arezzo - Lucchese si sarebbe dovuta disputare lunedì 21 aprile ma è stata posticipata ad oggi, per decisione della Lega Pro, a seguito della morte di Papa Francesco, nel cui ricordo viene osservato un minuto di silenzio prima dell’inizio dell’incontro.
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli. In un secondo tempo a dir poco disastroso, sono gli amaranto con la doppietta del migliore in campo Pattarello, tra il 65’ ed il 69’, e Tavernelli, al 76’, a mettere la parola fine ad un incontro che riporta alla mente la sciagurata trasferta di Pontedera.
A 180 minuti dalla fine del Campionato di serie C, nell’incontro valido per la 37^ giornata del girone B, allo stadio comunale “Città di Arezzo” si affrontano, in un derby toscano che mette in palio una posta pesante per entrambe le compagini, i padroni di casa dell’Arezzo e la Lucchese 1905. Gli amaranto di mister Bucchi, dopo la sconfitta patita domenica scorsa in casa della Virtus Entella, sono alla ricerca di punti per consolidare il quinto posto in classifica ma, in caso di successo odierno, potrebbero anche tentare l’assalto al Pescara, che attualmente occupa il quarto. La Lucchese, reduce dal successo casalingo contro la Vis Pesaro e ad oggi aritmeticamente salva grazie alla forbice di nove lunghezze sul Sestri Levante, penultimo in classifica, dovrà pensare solo ed esclusivamente al campo per cercare di portare a casa punti che le consentano di evitare la disputa dei play out. Arbitra l’incontro il signor Andrea Zanotti della sezione di Rimini. L’Arezzo si schiera con maglia e calzettoni amaranto e pantaloncini bianchi, la Lucchese in maglia e calzettoni bianchi con pantaloncini neri. Nelle file rossonere si rivede dal primo minuto Edoardo Saporiti. Parte in avanti l’Arezzo che, nei primi dieci minuti della partita, controlla il campo ed il possesso di palla ma senza rendersi mai realmente pericoloso. Al 23’ è il numero 20 amaranto Mawuli a calciare a lato della porta difesa da Melgrati dal limite dell'area di rigore. Risponde subito la Lucchese con Galli, al 26’, ma anche la sua conclusione di sinistro non ha esito migliore. E’ però il preludio al vantaggio della Pantera che va in rete, al 28’, con il solito Magnaghi che la mette dentro su cross dalla sinistra di Antoni. Risponde l’Arezzo, al 31’, ma è bravo Melgrati ad anticipare Ravasio imbeccato dalla sinistra da Tavernelli. E dopo l’ennesimo tentativo di Ravasio, l’Arezzo pareggia con Mawuli, al 40’. E’ bravo infatti il numero 20 amaranto a trovare la via della rete, su assist di Pattarello ben imbeccato da Dezi dalla corsia di sinistra. E senza minuti di recupero, il primo tempo termina sul risultato di 1 a 1. Punteggio tutto sommato giusto che è il risultato di una prima frazione, dai ritmi tutt’altro che elevati, che ha visto le due squadre capitalizzare al meglio le poche occasioni create. Nessun cambio nelle due formazioni durante l’intervallo. L’inizio del secondo tempo, nei primi 15 minuti, è di nuovo di marca aretina con il numero 10 Pattarello a catalizzare le giocate dei padroni di casa. Ci prova Welbeck ad uscire dal guscio, al 57’, ma è bravo il numero 5 amaranto Gilli a disinnescare la minaccia. Ma è proprio Pattarello, il migliore tra gli amaranto fino ad ora, a portare in vantaggio la squadra di Bucchi, al 65’. Il numero 10 si accentra da destra e lascia partire un sinistro chirurgico che non lascia scampo a Melgrati. E si ripete, dopo appena 4 minuti, mettendo a segno il gol del 3 a 1, con un altro sinistro dal limite su iniziativa di Tavernelli sulla fascia sinistra, che potrebbe mettere la parola fine all’incontro. Sentenza definitiva che arriva, ad un quarto d’ora dalla fine, con il quarto gol messo a segno da Tavernelli che, con una gran conclusione, mette la palla sotto l’incrocio dei pali. La Lucchese, in questo secondo tempo che ormai volge al termine, pare proprio non essere rientrata in campo, come è successo nell’ultima sciagurata trasferta di Pontedera, quando maturò lo stesso pesante passivo. Sono 5 i minuti di recupero, al termine dei quali il signor Zanotti manda tutti negli spogliatoi, con la Lucchese che è costretta ad incassare l’ennesima pesante sconfitta ma l’Arezzo di oggi, al di là della prestazione dei rossoneri, ha ampiamente meritato il successo. Le speranze di salvezza diretta dei rossoneri sono rimandate, alla luce dei risultati delle dirette avversarie, in particolare il Sestri Levante che resta comunque a – 8, all’ultima partita del girone di ritorno, domenica prossima, quando al Porte Elisa salirà un lanciatissima Torres.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1076
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale situazione che sta attanagliando i colori rossoneri, tra un campionato che potrebbe riservare una permanenza in categoria che avrebbe del miracoloso, a fronte di una situazione societaria tragica, che non ha più bisogno di commenti o valutazioni, ecco che si apre una pagina, per così dire, da “libro cuore”. Nella settimana che precede la penultima giornata di campionato, alla luce delle grandissime difficoltà economiche che attanagliano, ormai da mesi, la Lucchese, alla vigilia dell’incontro Arezzo – Lucchese, il presidente dell’Arezzo Massimo Anselmi, ha deciso di accollarsi parti delle spese per garantire alla Pantera la copertura dei costi per poter affrontare l’incontro che si disputerà nel giorno di Pasquetta. La sua amicizia con Emiliano Testini, vice di mister Gorgone, è il filo conduttore che lega tutte le sue esperienze nel mondo del calcio. L’ex calciatore amaranto (64 presenze e 19 gol tra il 2001 e il 2004) ricoprì l’incarico di direttore sportivo nella società amaranto, rinata nel 2018, e poi è stato l’allenatore che condusse l’Acf alla promozione in B senza perdere una partita. Per questo Anselmi, ripensando al clima tetro che si respirava ad Arezzo nel 2018, ha offerto un aiuto alla Lucchese, attesa lunedì da una partita importante al Comunale (con fischio d’inizio alle ore 15). Ed Anselmi si accollerà parte delle spese per garantire ai rossoneri la logistica necessaria per poter prendere parte all’incontro. Un bel gesto, di grande nobiltà, che affonda le radici in quel passato vissuto in prima persona, in nome dell'amicizia con l’amico Emiliano Testini ed in ricordo di quella “battaglia totale” che salvò gli amaranto nel 2018.