A.S Lucchese
Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 448
Giorgio Gorgone è abbastanza soddisfatto del pareggio arrivato contro il Gubbio. “A punti - ha commentato Gorgone - avremmo meritato di vincere. Ma ci siamo trovati di fronte la squadra che interpreta meglio le partite di tutta la Pro. I ragazzi erano veramente dispiaciuti del risultato nello spogliatoio non parlavano nemmeno. Anche chi è entrato ha giocato molto bene. Djibrill ha un bel motore, ma tutti hanno giocato con la giusta mentalità. Il rigore? Era netto, ma non dobbiamo pensarci. Sabato avremo un’altra partita difficile e dobbiamo ceduto ere di prepararla nel migliore dei modi”.
Esordio dal primo minuto per Magnaghi.
“Abbiamo giocato una buona partita - ha commentato il centravanti rossonero - e per la mole di occasioni che abbiamo creato c’è un pizzico di rammarico. Non giocavo da oltre un anno e sono contento di come sono entrato in campo. Ho passato l’estate ad allenarmi da solo e voglio cercare di dare anch’io. Sul calcio di rigore non voglio fare commenti speravo solo che la palla entrasse”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 683
0 - 0
LUCCHESE (4-2-3-1): Chiorra; Quirini, Tiritiello, Benassai, De Maria (25' st Fedato); Gucher, Tumbarello (30' st Djibrill); Guadagni, Rizzo Pinna (13' st Cangianiello), Visconti; Magnaghi (25' st Romero). (A disp.: Coletta, Alagna, Sueva, Berti, Russo, Sabbione, Marletti, Yeboah). All. Gorgone.
GUBBIO (3-5-2): Vettorel; Portanova; Signorini, Pirrello; Morelli (22' st Bulevardi), Rosaria, Chierico (13' st Casolari), Mercadante (24' st Dimarco), Spina (22' st Corsinelli); Montevago (24' st Galeandro), Di Massimo. (A disp.: Tpzzuolo, Mercati, Guerrini, Frey, Di Gianni, Greco). All. Braglia.
Arbitro: Vergaro di Bari.
Note: angoli 7-6; ammoniti Spina, Signorini, Portanova, Pirrello, Tumbarello e Benassai; recupero 1' pt e 5' st.. Spettatori 2.556. Un minuto di raccoglimento per ricordare Diego Checchi prima dell'inizio della gara.
LUCCA - Non si va oltre il pareggio nella gara casalinga contro il Gubbio. La Lucchese si presenta a questo difficile impegno casalingo contro il Gubbio dopo due vittorie nelle ultime due partite ed una pareggio nel debutto in campionato contro il Perugia. L'obiettivo è quello di conquistare un risultato positivo, anche se la formazione dell'ex tecnico Braglia ha una caratura diversa. Gorgone lascia in panchina, Alagna, Romero, Cangianiello e Fedato. Come annunciato ha cercato di dare spazio a chi al momento ha giocato meno. Anche perché tre partite in otto giorni ad inizio stagione non sono poche.
I suoi ragazzi però sembrano aver trovato la giusta intesa e al 20' reclamano un calcio di rigore per un tocco di mano all'ultimo momento di Chierico su tiro di Guadagni, ma il direttore di gara non è dello stesso avviso e concede soltanto il tiro dalla bandierina. Il Gubbio non sta a vedere e al 33' con Montevago, prova a cercare la prima conclusione. Ma la Lucchese gioca sicuramente meglio e al 38' torna in area umbra con Gucher, che manda la palla fuori di poco. Il primo tempo si chiude con la formazione di Braglia che prima al 40' con Spina e poi allo scadere con Di Massimo cerca di sbloccare la prima frazione, ma la difesa di casa in entrambi i casi ci mette la cosiddetta pezza. Ne scaturisce un primo che non ha visto primeggiare nessuna delle due squadra, ma nonostante questo la partita si è giocata su buoni ritmi con diverse occasioni da entrambe le parti.
Il secondo tempo si apre con gli stessi ventidue in campo, ma il ritmo si abbassa e le occasioni iniziano a latitare. Il Gubbio parete meglio e con Spina prova a sbloccare il match, ma la palla termina fuori. La Lucchese risponde con Gucher, che però non riesce ad impensierire Vettorel. Anche Magnaghi al debito in rossonero, al 21' prova a lasciare la sua impronta sulla gara, ma non riesce ad arrivare sul cross troppo lungo di De Maria. Poi per entrambi i tecnici provano a mandare in campo forze fresche, perché vogliono in qualche modo portare a casa il risultato. La partita però non cambia ed inizia a diventare spezzettata con tanti falli da entrambe le parti. Non ci sono altre occasioni e così i rossoneri devono rimandare l'appuntamento con la prima vittoria casalinga. I ragazzi di Gorgone hanno comunque giocato molto bene difronte ad un avversario ben messo in campo dall'ex tecnico Braglia. Sabato a Ferrara si giocherà la quinta giornata di campionato.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: