A.S Lucchese
Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 853
0 - 1
LUCCHESE (3-4-3): Coletta; Fazzi, Gucher, Benassai; Alagna, Tumbarello, Cangianiello, Visconti; Russo, Yeboah, Rizzo Pinna. (A disp.: Chiorra, Berti, Toma, Tiritiello, Quirini, Djibril, Sabbione, Quochi, Leone, Guadagni, Magnaghi). All. Gorgone.
PADOVA (3-5-2): Zanellati; Calabrese, Granata, Perrotta; Kirwan, Vianchi, Crisetig, Dezi, Favale; Zamparo, Palombi. (A disp.: Donnarumma, Mangiaracina, Delli Carri, Belli, Leoni, Fusi, Radrezza, Crescenzi, Villa, Capelli, Bartolussi, Liguori, Tordini). All. Torrente.
Arbitro: Madonia di Palermo.
Rete: 33' pt Yeboah.
Note: prima dell'inizio del match è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Gigi Riva; angoli 5-7; ammoniti Gucher, Dijbril, Fazzi, Calabrese, Perrotta, Villa; recupero 1' pt e 4' st; spettatori 1.799.
LUCCA - La Lucchese fa sua gara uno della semifinale di Coppa Italia, battendo il Padova. Lucchese - Padova una sfida dal sapore storico, questa volta si contendono la semifinale d'andata di Coppa Italia. Poche le novità presentate da Gorgone, Coletta tra i pali, con Alagna e Russo. Parte dalla panchina ancora una volta Magnaghi. Lascerà la squadra in questi ultimi giorni di mercato? La gara non regala grandi emozioni, anche se al 4' Rizzo Pinna con un tiro deviato colpisce la parte alta della traversa. Il Padova risponde con una bella azione di Dezi, su cui Coletta non ha nessun problema. Inizia il Rizzo Pinna show, che al 32' su punizione per poco non segna. Ma il gol arriva al 33' con Yeboah, che sta sempre più meritando la maglia da titolare, che porta in vantaggio i rossoneri. Un primo tempo avaro di occasioni che termina con i padroni di casa meritatamente in avanti e con il Padova, che non avuto la tanto temuta reazione. Nel secondo tempo il tecnico rossonero effettua subito una sostituzione con Tiritiello che rileva Benassai, ancora non ristabilito dalla pubalgia, che lo sta costringendo a prestazione altalenanti. Parte ancora meglio la formazione di Gorgone, con Tumbarello, che nelle prime battute, cerca la rete, che non arriva però. Il Padova stenta a reagire, anche se al 17' il tiro di Calabrese nno impensierisce Coletta. Il secondo tempo resta comunque senza grandi occasioni degne di nota e con i due portiere chiamati ad interventi di ordinaria amminsitrazione. Il tecnico del Padova le prova tutte mettendo dentro i giocatori titolare, ma il risultato non cambia la Lucchese fa suo il match. In attesa però della gara di ritorno merocledì 28 febbraio. I giochi sono ancor apiù che mai aperti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 410
Sul campo Henderson, la formazione Juniores della Lucchese Femminile liquida con un perentorio 8 a 1 le pari età della Vigor Calcio di Rignano sull'Arno. Giornata caratterizzata da un forte vento, che specialmente nella prima frazione di gara ha condizionato in maniera importante le trame di gioco delle due squadre. Ad avere le occasioni migliori è la Lucchese che spreca malamente con Navari Vidal, Orsi e Galo che davanti al portiere avversario, si divorano il gol del vantaggio. Gol mancato, gol subito. Infatti a passare sono le ospiti, che grazie, anche al vento a favore, mettono alle spalle di Casotti. Le rossonere non ci stanno e alla fine del primo tempo pareggiano con una bella azione, conclusa in rete da Orsi con un colpo di testa ravvicinato.
Nella ripresa la squadra di mister Cordeschi mette subito il punto sul match. Ad andare in gol ancora Orsi, (tripletta per lei), Galo, (anche per l'attaccante saranno tre le reti messe a segno) Medori e Lanza. Il bottino poteva essere ancora più ampio, ma un po' le imprecisioni delle rossonere, un po' le due traverse e il palo, hanno fatto si che la gara si chiudesse con uno score comunque importante. Da sottolineare la combattività delle fiorentine che, sebbene il risultato, hanno dimostrato di saper vendere cara la pelle. Per la Lucchese la consapevolezza di poter essere protagonista in questo campionato, a patto di capitalizzare al meglio la grande mole di gioco prodotta.
LUCCHESE FEMMINILE (4-3-3): Casotti; Domenichini ( Del debbio), Cadoni, Moriconi, De Lisa; Gerosa, Maurelli, Medori (Meschi); Navari Vidal (Paladini), Orsi (Lanza), Galo (Guidotti). A Disp. Ottone, Salis, Guidotti, Lanza, Del Debbio, Meschi, Paladini. All. Stefano Cordeschi
VIGOR CALCIO FEMMINILE (4-4-2): Rossi F., Ghinassi, Bassi, Casetti, Cappellini; Cape, Forasassi, Fantechi, Corti; Gherardini, Berti. A Disp. Gori, Osores, Rossi G, Staderini. All. Alessio Alessi
Arbitro: Alessandro Artesi della Sez. di Lucca
Marcatori: Forasassi 23' (V), Orsi 43' (L), Galo 4'st 27'st (L), Medori 28'st (L), Orsi 30'st (L), Galo 33'st (L), Orsi 42'st (L), Lanza 44'st (L).
Ammoniti: Cappellini (V)