A.S Lucchese
Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 600
Nella penultima giornata di campionato, la formazione Juniores di mister Cordeschi, strapazza l'Academy Livorno con un perentorio 7 a 0. Grande prestazione di Iris Galo che mette a segno una tripletta, ma poi si infortuna e deve lasciare il campo. Bene anche Ilaria Orsi, autrice di due marcature. Le altre reti messe a segno da Gioia Meschi e Michelle Lanza. Una gara che sin dai primi minuti ha visto le rossonere primeggiare nel gioco e nel possesso palla, con le labroniche che hanno faticato per tutta la gara ad arrivare dalle parti del portiere Savoia. A fine gara poca voglia di festeggiare per mister Cordeschi, rammaricato per l'infortunio a Galo. "Non riesco a gioire. E' un vero peccato, la ragazza si trovava in un periodo di forma invidiabile. Speriamo che non sia nulla di eccessivamente grave, ma dovremo aspettare gli esami strumentali per valutare la situazione".
Pareggio in sofferenza per l'Under 17 guidata da Stefano Cristofani, che pareggia il derby con il Pisa con il risultato di 1 a 1. Bella gara quella disputata sul sintetico di Saltocchio, dove le due squadre non si sono risparmiate, dando vita ad un derby intenso. Una gara sofferta, anche per le assenze dell'ultimo momento, ma che con dedizione le rossonere hanno saputo portare la gara sui propri binari. Accade tutto nella ripresa. Al vantaggio di un buon Pisa, risponde Valentina Milea che mette il punto sulla gara.
Sconfitta pesante per le Under 15 di mister Tognetti, che nulla hanno potuto contro le quotate ragazze della Fiorentina. A loro va comunque fatto un applauso gigante per la fantastica stagione che hanno saputo affrontare vincendo il girone di merito.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 505
2 - 1
FERMANA 3-5-2: Borghetto; Heinz, Fort, Santi (5' st Petrungaro); Malaccari (26' t Pistolesi), Misuraca, Giandonato (26' st Niang), Carosso (39' st Spedalieri); Sorrentino, Paponi (26' st Giovinco). (A disp.: Furlanetto, Cicero, Eleutieri, Pistolesi, Bonfigli, Condello, Marcandella, Gianelli, De Santis, Locanto, Semprini). All. Mosconi.
LUCCHESE (3-4-3): Chiorra; Tiritiello, Sabbione, Benassai; Quirini (42' st Fazzi), Gucher, Tumbarello (21' st Astrologo), Visconti; Di Santo (27' st Magnaghi), Yeboah (42' st Fedato), Rizzo Pinna (42' st Russo). (A disp.: Coletta, Berti, Alagna, Perotta, Toma, Djibril, Ndiaye). All. Gorgone.
Arbitro: Caldera di Como.
Reti: 16' pt Yeboah, 19' pt Paponi, 50' st Niang.
Note: angoli 7-1; ammoniti Rizzo Pinna, Tumbarello e Heinz; recupero 3' pt e 5' st.
La Fermana vince e la Lucchese può dire addio ai play-off a meno di un miracolo. Per provare a centrare i play-off la Lucchese deve solo vincere, ma davanti trova un avversario ostico come la Fermana, alla ricerca dei tre punti per evitare la retrocessione diretta.
Un finale di campionato caldo, come quello che i giocatori si trovano in campo, complici la temperature non troppo stagionali. La Lucchese è brava a passare in vantaggio al 16' con Yeboah, che batte Borghetto, dopo essere stato servito da Disanto. I padroni di casa non ci stanno e provano subito a pareggiare. Al 17' Chiorra è bravo a salvare su Paponi e Fort, ma non può fare niente sulla conclusione dello stesso Paponi due minuti più tardi che pareggia i conti. Gli uomini di Mosconi sulle ali dell'entusiasmo e spinti da uno stadio quasi esaurito nei settori aperti, vogliono a tutti i costi passare in vantaggio e al 41' ancora un volta Chiorra devia in angolo su Scorsa.
La Lucchese chiude in avanti con Yeboha, ma il suo tiro finisce fuori. Il secondo tempo, inizia con la Fermana che continua a fare la partita e al 7' Paponi, non riesce a girare a rete. I rossoneri tornano avanti con Yeboah, ma la difesa di casa lo chiude bene. Un secondo tempo blando, senza grandi occasioni, con le due squadre che hanno speso tutto nel primo tempo. Nel finale di partita la Fermana potrebbe portare a casa i tre punti, grazie ad un rigore concesso per un fallo su Giovinco, ma proprio lo stesso giocatore, si fa ipnotizzare da Chiorra. Poi Spedalieri segna successivamente, ma l'arbitro annulla per fuori gioco. Ma la Fermana in pieno recupero segna con Niang e regala alla sua squadra punti importantissimi.