A.S Lucchese
Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 588
“I ragazzi hanno un grande spirito, e questo conta molto: serve tanta umiltà per affrontare un campionato del genere, noi siamo pronti per battagliare, poi vediamo come andrà”: queste le parole usate dall’allenatore della Lucchese 1905 Giorgio Gorgone nella conferenza stampa di questa mattina, ormai alle porte dell’esordio di campionato contro il Pineto che si terrà domani sera.
“Tumbarello è stato aggregato a inizio della settimana e farà parte della partita; anche le new entry Gemignani e Giacchini sono convocati. Sono contento del recupero lampo di Welbeck, che ha ricevuto dei punti di sutura a Vercelli- ha fatto il punto della situazione il mister- Costantino è arrivato un po’ fuori condizione, ma mi è piaciuto molto il suo spirito. Sono indisponibili Gucher, Magnaghi e Gasbarro, quest’ultimo squalificato. Le condizioni di Frison sono da valutare”.
Alla partita di domani la squadra arriverà con la rosa ancora incompleta, ma non per questo meno agguerrita: “Questioni di mercato è meglio non affrontarle oggi, alla vigilia dell’esordio in campionato - ha dichiarato il direttore sportivo Claudio Ferrarese - Sono convinto che qualcosa ancora faremo, e che daremo il 150 per cento delle nostre possibilità. Intanto ci concentriamo sulla partita di venerdì, poi avremo una settimana per completare il mercato: la società sta dando disponibilità per portare nuove pedine in squadra, sicuramente c’è da portare qualcosa di nuovo in attacco, ma anche dietro”.
“Noi andremo a Pineto con 18/19 giocatori, che so che daranno il massimo: se non dovessero arrivare nuovi acquisti continuerò ad allenare con lo stesso entusiasmo - ha affermato Gorgone - È un dato di fatto che siano usciti giocatori importanti. Per certi aspetti si è ricominciato da capo, c’è aria di novità, ma questo può essere anche positivo: noi vogliamo giocatori che vogliono stare a Lucca, che hanno piacere di indossare questa maglia. Abbiamo dei ragazzi che hanno fame, coraggiosi e spavaldi, ma anche umili: ad esempio Antoni, che si è messo in mostra in serie D e ha coronato il suo sogno di giocare per la squadra della sua città. La gente che vuole stupire può dare un contributo importante”.
Per quanto riguarda scelte tattiche e di formazione, per il modulo ci sarà da valutare a fine mercato, ha chiarito il mister. “Tra i pali, il titolare domani potrebbe essere Palmisani: Lorenzo è stato preso per fare un percorso di crescita, ha grandi prospettive ma è ancora giovane. Coletta sono contento che sia rimasto: è un professionista esemplare, dovrà aiutare alla crescita dei più giovani”.
La Lucchese dovrà senza dubbio rimboccarsi le maniche per affrontare un girone che si preannuncia di qualità, sin dal primo avversario: “Il Pineto ha confermato buona parte dei giocatori dello scorso anno, mettendo nel reparto offensivo maggiore qualità e freschezza, con gli arrivi ad esempio di Delsole e Bruzzaniti. La prima partita è sempre un’incognita - ha osservato Gorgone - Ternana e Ascoli hanno due organici importanti, l’Arezzo ha fatto uno step importante, e il Campobasso non sembra assolutamente una neopromossa. Sarà un campionato molto competitivo, come quello dello scorso anno”.
Per parlare degli obiettivi della stagione è ancora presto, ma l’allenatore ha dichiarato che porterà con sé alcuni insegnamenti dallo scorso campionato: “A volte è meglio accontentarsi di un punto che rincorrere un risultato - ha riflettuto - Certe volte che siamo andati in vantaggio potevamo gestirla meglio: è fondamentale l’aspetto mentale di sacrificio e umiltà, di vivere la partita in maniera più sporca e meno leziosa. Dobbiamo sporcarci le mani e fare le partite in un certo modo per portare a casa i punti che permettono di vivere tutto con più entusiasmo”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 716
La Lucchese 1905 comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del giocatore Andrea Gemignani, difensore classe 96’, originario di Lucca, che ha firmato un contratto biennale. Gemignani muove i suoi primi passi all’Atletico Lucca per poi trasferirsi subito all’Empoli dove fa tutta la trafila del settore giovanile. Nel 2016 inizia il suo percorso tra i professionisti approdando al Pontedera e da lì colleziona oltre 250 presenze in Serie C, impreziosite da 8 gol e 12 assist. La società fa sapere anche di aver acquisito le prestazioni sportive del giocatore Gabriele Giacchino, attaccante classe 2003 che ha firmato un contratto annuale con opzione di rinnovo. Giacchino è cresciuto nelle giovanili del Genoa dove ha vinto anche un titolo con l’Under 18, per poi trasferirsi in Serie D con Asti e Casale, mettendo a referto 10 gol in 95 presenze.
- Galleria: