Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 690
Un fine settimana ricco di soddisfazioni per il settore giovanile della Virtus Lucca. Domenica di sport, divertimento e ottimi risultati al Campo Scuola Moreno Martini che ha ospitato la prima giornata del Trofeo Ragazzi e Ragazze di Coppa Toscana e la manifestazione interprovinciale Esordienti. Centinaia di atleti delle province di Lucca, Pisa, Pistoia e Massa, si sono confrontati nelle diverse gare in una giornata in cui lo spirito di aggregazione e di sana competizione e i valori dello sport sono stati i veri protagonisti nella cornice della meticolosa organizzazione dell’Atletica Virtus Lucca.
Al divertimento puro degli Esordienti, che si sono cimentati sui 50 e sui 300 metri, hanno fatto da sfondo le gare di Ragazzi e Ragazze - in totale oltre cinquanta atleti biancocelesti - impegnati nel biathlon che comprendeva rispettivamente salto in lungo e lancio del peso e salto in alto e lancio del vortex. La classifica provvisoria al termine della prima giornata vede la Virtus Lucca in testa sia con la squadra maschile sia con quella femminile, in virtù delle eccellenti prove di tutti gli atleti in gara che hanno contribuito al punteggio finale. Una menzione speciale, tra gli altri, per Luca Cantoni e Federico Pellegrini quarto e quinto nella classifica individuale maschile – con Pellegrini vincitore della gara di salto in lungo che ha visto anche il terzo posto di Pierpaolo Pera e Cantoni sul terzo gradino del podio nel lancio del peso - e per Rosa Lippi e Nikola Trzos terza e sesta nella graduatoria femminile.
Nel pomeriggio di sabato invece, Cadetti e Cadette impegnati a Grosseto nella seconda giornata della fase interprovinciale del Campionato di società al termine della quale sia la squadra maschile sia quella femminile hanno conquistato il secondo posto nella classifica parziale. Ottima prestazione generale di tutti gli atleti, tra cui spiccano risultati di prestigio.
Tra i Cadetti da sottolineare il doppio oro di Marco Pardini nel salto triplo e sui 300 metri, gara in cui la Virtus strappa anche il sesto e il settimo posto con Cristian Cordoni e Vutha Locci. Molto bene anche Joseph Manfredi, quarto nel salto in alto e sesto nei 100 ostacoli e Vutha Locci settimo sui 1000 metri.
Tra le Cadette, ottima prova di Elena Abetini, seconda negli 80 ostacoli e quinta nel salto in lungo, di Delia Fazzi, argento nel lancio del peso davanti a Gemma Paolini quinta e di Viola Perotti, settima sui 300 metri.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 825
Sabato 2 aprile si è svolta la seconda prova del campionato individuale Silver LC a Santa Maria a Monte. La Ritmica Lucca ha portato a casa 4 ori e un bronzo, riconfermando gli ottimi risultati della prima prova svoltasi a Rosignano.
La gara è iniziata sabato mattina con le più piccole, le allieve A1. La piccola Martina Cicerchia è salita nuovamente sul gradino più alto del podio, ottava classificata la compagna Vera Menghini, che alla sua prima gara si è lasciata prendere dall'emozione, commettendo qualche piccolo errore.
Medaglia d'oro per Clara Ciardetti, che ha spiccato nella numerosissima categoria A4 con ben 32 ginnaste in gara.
Primo posto anche per Gemma Bertolani, sicura e decisa nei suoi esercizi al cerchio e alla fune.
Primo posto a parimerito per Lara Giannecchini, che grazie a due brillanti esecuzioni si migliora rispetto alla prima prova.
Quarta classificata per un soffio Sabrina Ionescu, che ha svolto due ottime prestazioni al nastro e alle clavette.
Ha chiuso la giornata Tina Sassetti (nella foto), classe 2002, che dopo un anno di stop, ha sentito la mancanza della pedana ed è tornata ad allenarsi, preparando la gara in poche settimane, è riuscita a strappare una stupenda medaglia di bronzo nella categoria senior S3.
Il ritorno alle gare non le impedirà di continuare proficuamente il percorso da tecnica, già intrapreso all’interno della società che la vede impegnata con il settore giovanile della società.


