Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 347
La mattina del secondo giorno del Trofeo Lovari è iniziata come da tradizione con la visita delle squadre al reparto di pediatria dell'ospedale San Luca di Lucca. Un incontro reso possibile grazie alla collaborazione del direttore sanitario dell'ospedale, Spartaco Mencaroni, alla direttrice della pediatria Angelina Vaccaro e della coordinatrice infermieristica della pediatria, Monica Di Ricco. Oltre alla disponibilità di Derthona Basket, Reyer Venezia e Napoli Basket che hanno inviato una loro delegazione prima degli allenamenti del mattino.
«Come ogni anno ci troviamo a ringraziare gli Amici della Pallacanestro Lucca – Luca Del Bono onlus perché portare qui i giocatori e gli atleti avvicina i bambini alla pratica dell'attività sportiva e per loro è una notevole attività di socializzazione – ha spiegato la dottoressa Vaccaro -. I giocatori danno l'esempio di quanto sia importante stare vicino alle persone che sono in ospedale e i ragazzi cresceranno con questa cultura che fa parte dell'educazione alla salute e aiuta a mantenere la società sana».
Durante la visita i giocatori hanno salutato i giovani pazienti e si sono fermati a parlare con loro distribuendo gadget e regali messi a disposizione dalle squadre e dall'organizzazione del torneo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 481
Pallacanestro di altissimo livello ma anche una vetrina per tutto il mondo della pallacanestro cittadina. Il Trofeo Carlo Lovari anche quest'anno si è aperto dando spazio il più possibile al mondo della palla a spicchi lucchese. Si è iniziato alle 15 con il torneo Esordienti (12 anni) per i ragazzi di Bc Lucca, Le Mura Spring, Lucca Skywalkers e Warriors Lucca. Poi a seguire il gruppo baskin dei Warriors Lucca ha fatto una dimostrazione ai bambini del minibasket di come si gioca a baskin. Nel frattempo è stato allestito un corner con i cimeli storici della collezione di Giacomo Tozzini.
Nell'intervallo della prima partita è stata presentata la Libertas Lucca, che parteciperà al campionato di Divisione Regionale 1, e poi le Mura Spring, squadra ai nastri di partenza della B femminile toscana. Durante la serata poi c'è stata anche la dimostrazione di basket in carrozzina con gli atleti del Wolf Basket Pistoia.
Domani la seconda e ultima giornata del torneo si aprirà con la consueta visita delle squadre al reparto pediatrico dell'ospedale San Luca di Lucca. Poi nel pomeriggio il programma riparte alle 18.30 con la finale per il terzo posto tra Venezia e Pistoia e alle 21 con la finale tra Napoli e Derthona. Nel corso della serata saranno presentati il Bc Lucca, che partecipa al campionato di B Interregionale, e i Lucca Skywalkers che sono in Divisione Regionale 1. Ci sarà poi l'esibizione degli Space Jumpers, duo di schiacciatori professionisti.
- Galleria: