Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1325
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 461
Due squadre, due partite. In una continua altalena di emozioni e di punteggi che alla fine premia l'Altopascio, una squadra che ha dimostrato di avere una buone dose di sangue freddo, concentrazione e un ottima capacità di reazione per ribaltare un risultato che li vedeva decisamente in difficoltà a metà partita.
Un inizio tutto biancorosso faceva prevedere per il Bcl un finale roseo, ma il vantaggio accumulato non è stato sufficiente. Il terzo quarto si è improvvisamente tinto di rosa/blu, in questa frazione di gioco gli ospiti hanno dato il meglio, oscurando letteralmente il Bcl. Con un break da 14/0 hanno recuperato il gap perso e conquistata la vetta, ribaltando completamente il match.
Negli ultimi dieci minuti i ragazzi di Nalin sono riusciti a rimanere in scia all'Altopascio senza però trovare la quadra per ribaltare ulteriormente la partita.
75/82
21/16 – 46/36 – 55/58
Bcl: Brugioni 9, Piercechi, Tempestini 21, Russo 5, Succurto, Balducci, Barsanti, Simonetti 18, Landucci 7, Burgalassi 9, Pierini 6, Perfetti. All. Nalin, Ass. Giuntoli
Altopascio: Creati F 18, Ghiarè, Biondi, Bini 11, Creati M 11, Tarzan, Salazar 18, Mandroni, Lorenzi 4, Arrabito , Nannipieri 13, Mencherini 9. All. Pistolesi, Ass. Traversi
Possesso per il Bcl e prima tripla a firma Tempestini, poi per scaldare il palatagliate occorrono cinque minuti del primo quarto.
Gli ospiti si portano avanti di sei lunghezze dando l'impressione di poter governare l'incontro, ma i polsi del Bcl, in questa fase di gioco sono belli caldi e tra Simonetti da sotto, Burgalassi dagli oltre sei metri, Tempestini e gli altri compagni, mette la freccia, sorpassa e scappa, chiudendo il primo quarto sul 21/16.
Quando si torna in campo Nalin butta nella mischia il giovanissimo Brugioni, un 2006, che per nulla intimorito dal debutto in C Gold infila in sequenza tre triple, spingendo la squadra sul più 12.
L'altopascio si affida ai suoi lunghi per tenere il passo dei ragazzi di Nalin, non schiodandosi però dal meno dieci. Il secondo tempino va in archivio sul 46/36, con un Bcl in piena fiducia
La ripresa, la apre Salazar, con due punti da sotto, poi è Creati dalla lunette e sono altri due punti, Nannipieri sfugge al controllo della difesa biancorossa ed accorcia ancora, di nuovo Salazar e poi arriva una tripla.
E' un break da 14/0: tanti punti che assicurano il controsorpasso all'Altopascio che è riuscito a prendere in contropiede il Bcl, quasi stordendolo, passando da un meno dieci ad un più quattro in meno di cinque minuti.
In casa biancorossa sembra essersi spenta la luce, Il primo punto nel quarto arriva dai liberi a firma Simonetti, a due minuti dalla terza sirena Pierini va sui liberi ed è uno su due per lui, poi è Tempestini ad andare in lunetta, per un nuovo uno su due, ancora Tempestini con un canestro da tre in chiusura di quarto che ha l'effetto salvifico di rimanere agganciati all'Altopascio.
Quattro secondi di gioco dell'ultimo periodo e Pierini è di nuovo sui liberi, uno su due, poi è ancora Pierini ad essere protagonista in questa fase, la infila da due guadagnando un fallo, chiudendo con un bel gioco da tre.
Dopo due minuti di gioco sul tabellone si legge 60/66, Tempestini prova a dare una scossa alla squadra mettendo una delle sue triple, contemporaneamente gli ospiti vanno in bonus a sei minuti dal termine. Una condizione che potrebbe rivelarsi favorevole al Bcl, dal momento che ha ripreso a giocare e a segnare: le dinamiche in campo però sono cambiate, complice sicuramente una panchina cortissima che ha affaticato oltremodo i ragazzi in campo, il Bcl non riesce più a frenare i rosablu che rispondono canestro su canestro ad ogni incursione, riuscendo a mantenere il vantaggio fino alla sirena finale aggiudicandosi il match.