Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 801
Sabato 15 ottobre a Roma, presso il palazzetto dell’Accademia Bruno Grandi, si è svolto il campionato di specialità di ginnastica ritmica per il settore Gold zona tecnica 3/4. Il concentramento vedeva sfidarsi le migliori ginnaste provenienti dalle qualificazioni regionali di Toscana, Lazio e Sardegna.
Per società lucchese è scesa in pedana con la palla Vittoria Martinelli, che con grande determinazione è riuscita a guadagnarsi la medaglia d'argento e a strappare il pass per la fase nazionale, che si svolgerà a Catania. Per la giovane ginnasta, classe 2009, era la prima esperienza in una pedana di così alto livello, ma Vittoria non si è lasciata intimorire e ha eseguito il suo esercizio sulle note della colonna sonora di "West side story" con grinta e precisione. Mesi di duro lavoro in palestra sono stati ripagati da un importante risultato.
Domenica 16 ottobre invece si è svolta a Rosignano la prima prova del campionato individuale silver LD LE. Le prime ginnaste a scendere in pedana sono state Veronika Halenko e Giulia Maria Susulete, entrambe all'esordio nella categoria LE. Veronika ha conquistato la medaglia di bronzo nella categoria allieve 3.
Giulia è scesa in pedana presentando fune, cerchio e clavette ed è riuscita a salire sul secondo gradino del podio nella categoria junior 1.
Nel pomeriggio si è svolta la gara LD, dove tutte le ginnaste della Ritmica Lucca hanno conquistato una medaglia.
Prima classificata Martina Cicerchia nelle allieve 1, che ha stupito per la sua grande sicurezza e padronanza della pedana.
Meritatissimo primo posto per Sofia Marcelli nelle allieve 2, che per la prima volta ha presentato l'esercizio con il cerchio.
Medaglia d'oro anche per Dalila Giusti, che, nonostante il salto di categoria, riconferma il suo valore.
Seconda classificata a 0.05 dalla prima, Clara Ciardetti nelle allieve A4, che ha eseguito due ottimi esercizi con la palla e col cerchio.
Terza classificata a parimerito nelle J1 Gemma Bertolani che ha presentato i nuovi esercizi al cerchio e alla palla.
Ha concluso la giornata in bellezza Lara Giannecchini che ha vinto nella categoria J2, con due splendide esecuzioni con cerchio e nastro.
Nella foto Vittoria Martinelli e la sua allenatrice Federica Viani
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 597
3-2
Under16 Volley Barga/ValdiSerchio-Volley Pantera
(Parziali: 25-23 22-25 23-25 25-23 15-10)
Esordio stagionale della compagine oriunda Bargo-Borghigiana, che trova nell'ultimo set la vittoria, sudata, meritata e trasudata da ogni poro epidermico e dalle vesti dei genitori, in qualità di accesa tifoseria, sempre al fianco delle loro care atlete.
Partono con il turbo le nostre bimbe, andando a vincere il primo set, anche se di stretta misura, lottando su ogni pallone ed entrando subito in partita.
Il secondo set, dato dalla convinzione dell'immediata intesa e sincronia dei movimenti fra le nostre giocatrici, lo si osserva, da parte del tifo locale, con l'interesse di chi spera nell'immediata doppietta.
Ma purtroppo le nostre atlete fallano in fase di battuta e grazie ad alcuni errori gratuiti nella costruzione del gioco d'attacco, regalano il set alle ospiti.
Tutto da rifare con l'inizio del 3° set, che trova la compagine ospite ancora pronta ad azzannare e a fare del set/punto la sua preda, anche se sempre di stretta misura.
Il 4° set vede inizialmente il Barga avanzare di parecchi punti, molti dei quali raccolti grazie ad una certa precisione in battuta, senonche' verso la metà del set, le nostre subiscono il ritorno del Pantera, che le inseguirà fino alla fine del set, perdendone le tracce.
L'ultimo e decisivo set per entrambi, trova le padrone di casa ben salde al timone, con grinta e grande determinazione, trovano il tanto agognato punto di approdo alla vittoria...
Civettando il vernacolo del mondo tennis possiamo concludere così, Game-Set-Match...! #mollaremai #family #unmotivoinpiù
- Galleria: