Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 593
Si è svolta ieri a Ponsacco la prima prova del Campionato Silver FGI Winter Club. La gara di rappresentativa, la cui classifica è data dalla somma dei punteggi dei singoli attrezzi, vedeva impegnate due squadre della società lucchese rispettivamente nella cat. Allieve LA e LD.
La prima squadra a scendere in pedana è stata quella formata dalle allieve LA Zoe Cesaretti, Melissa Presa e Tiara Ricci che con determinazione e grinta hanno portato a termine le loro routine in maniera impeccabile raggiungendo un complessivo di 34.750, che è valso loro l’Oro di categoria. Grande soddisfazione per le giovani ginnaste e per la società.
Più tardi nella mattinata è stata la volta della squadra Allieve LD formata da Daria Sustova all’esordio in categoria, Sofia Marcelli, Martina Cicerchia, Clara Ciardetti e Dalila Giusti che con uno splendido 57,825, staccano di diverse lunghezze le dirette competitor. Le ginnaste hanno presentato 5 esecuzioni di alto livello, fra le quali spicca il 12.025 dell’esercizio fune, che è risultato il migliore di tutta la categoria LD.
Grande soddisfazione per le tecniche Viani, Rampon e Rossano che seguono ormai da tempo questi promettenti gruppi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 454
Mentre cala il sipario sulla stagione dell’atletica su pista outdoor, la Virtus Lucca, protagonista di risultati strepitosi, prende fiato in vista dei prossimi impegni il cui calendario è fitto e articolato.
L’attività del settore giovanile è a pieno ritmo con i vari gruppi, seguiti dai rispettivi staff tecnici, che si preparano ad affrontare la nuova stagione. Il Campo Scuola Moreno Martini è in perenne movimento, con le attività che si susseguono a ritmo serrato lungo il percorso verso le prossime competizioni. E contemporaneamente procede la preparazione degli atleti categoria Assoluti, in vista delle prime gare del nuovo corso.
Intanto, nel primo fine settimana di stacco dalla pista, ecco due risultati eccellenti arrivare dalle competizioni su strada: il primo riguarda l’ottimo argento di Juri Zanni nella terza edizione del Piglione Trail, corsa difficile e impegnativa sulla distanza dei 20 km che parte da San Rocco di Turrite, attraversa i borghi della Val di Roggio, nel Comune di Pescaglia - con un dislivello di oltre mille metri - e raggiunge il Monte Piglione sulle Alpi Apuane. Un risultato reso ancora più prezioso dalla presenza sul podio della piccola Gaia, figlia dell’atleta, a rappresentare il senso di famiglia e dei valori propri dell’Atletica Virtus Lucca. Il secondo esito brillante riguarda Francesco Giannecchini, il Campione italiano dei 100 km, onorevole ospite della Mezza di Romagna, la mezza maratona di Predappio e Forlì in cui ha fatto registrare una prestazione di tutto rispetto e il tempo di 1 ora, 29 minuti e 56 secondi.