Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1711
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 366
Synergy Valdarno su Basketball Club Lucca. Una partita che non ti aspettavi, ma che speravi avvenisse. L'inizio di partita ha da subito un buon ritmo, ma le percentuali al tiro del Bcl non rendono quanto dovrebbero. La Synergy, con Morales e Mesina e due bei tiri dall'arco, fa vedere da subito quanto può essere pericolosa.
Sono infatti i padroni di casa con un vantaggio che oscilla tra le due e tre lunghezze a tenere il banco, il Bcl comunque, anche se un po' in affanno è subito dietro, attaccato alla ruota.
Le prima avvisaglie che oggi i ragazzi di Nalin hanno qualcosa in più vengono fuori nel terzo quarto, quando con molta autorevolezza Tempestini segna il più 11 a cinque minuti dalla terza sirena.
Poi la storia sembra ripetersi, il parziale, 24/23 premia i padroni di casa che si presentano all'ultima frazione con due lunghezze di vantaggio.
Poche per provare ad arrivare al termine del match, la Synergy ha di fronte una squadra mentalmente solida, sicura e decisa a farsi valere.
E' un finale quasi travolgente, Tempestini e Burgalassi da tre, Lippi pungente come non mai e un granitico Simonetti, annichiliscono la Sinergy con un parziale da 9/20 che non lascia scampo.
Il finale è 70/79, è una vittoria cercata, voluta intensamente, dal peso specifico superiore persino all'uranio impoverito. Sono i primi due punti di una stagione iniziata tra infortuni e scivoloni che portano il sereno e una ventata di ottimismo in casa del Basketball Club Lucca, in attesa di poter recuperare Del Debbio e Barsanti per il proseguo della stagione
19/16 – 37/36 – 61/59 – 70/79
Synergy: Mesini F , Mesina G 8, Railans , Volpe 10, Bianchi 8, Elez 29, Fabrizi , Mancini , Morales 15, Ceccherini All. Giannetti, Ass Ratta
Bcl: Tempestini 16, Lippi 16, Piercecchi , Barsanti , Russo , Lenci 2, Gallo 3, Simonetti 20, Landucci , Burgalassi 10, Pierini 8, Cattani 4. All. Nalin, ass. Giuntoli.
Partenza per il Bcl con Simonetti a segno nei primi 20 secondi, poi ancora Simonetti per lo 0/4.
Poi è la Synergy a salire in cattedra per un contro break da 9/0, che sfodera una maggiore precisione al tiro allungando sui ragazzi di Nalin fino al più 5, a ricucire in chiusura di quarto è ancora Simonetti per il 19/16 alla prima sirena.
Ad aprire il conto dei canestri nel secondo quarto è Volpe, al quale risponde Simonetti. E' una frazione di gioco in cui si nota un discreto aumento dei giri, sia per i padroni di casa che per il Bcl. In un continuo ribaltamento di fronti i biancorossi riescono a ricucire completamente, impattando sul 26/26 con Lippi, per poi effettuare il sorpasso ancora con Lippi.
Nel tempo che rimane, i ragazzi di Nalin riescono a tenere dietro i padroni di casa di un paio di lunghezze, fino però ai 30 secondi dalla sirena, quando due palle perse regalano alla Synergy il nuovo vantaggio, 37/36 al riposo lungo.
Il rientro dagli spogliatoio è tutto bianco/rosso, il Bcl ha accelerato moltissimo, le sue incursioni in area avversaria ottengono quasi sempre il massimo risultato, raggiungendo velocemente il più 11 a 5 dalla terza sirena.
La Synergy prova a stare in scia facendo lavorare Volpe, Mesina ed Elez risalendo così fino al meno 4 a due minuti dal termine.
A dare maggior fiducia ai padroni di casa si aggiungono i 5 falli che il Bcl ha sulle spalle, offrendogli l'opportunità di usufruire di una serie di liberi che gli permetto di avvicinarsi sempre più, dando a tutta la Synergy, nuova energia e soprattutto fiducia.
Tanto che, prima Moralez, poi Elez e infine Volpe, vanno a segno con tre bombe, arrivando a chiudere il terzo quarto avanti di due lunghezze 61/59.
L'inizio dell'ultima frazione vede il Bcl proseguire spedita la sua corsa. In avvio di quarto realizzano un micidiale break da 0/9 che ammutolisce i padroni di casa. Morales prova a frenare la spinta biancorossa con un tiro dall'arco, ma i ragazzi di Nalin hanno ormai inserito la quarta e viaggiano sicuri e veloci sulla corsia di sorpasso.
Il tabellone scandisce con ritmo serrato l'avanzare della truppa di Nalin, 72, 75, 78, infine dai liberi Lippi firma il 70/79 e manda tutti negli spogliatoi.