Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 438
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1064
Torna a sognare il tricolore la Pugilistica Lucchese, in seguito alle finali delle fasi regionali dei campionati italiani categoria élite svoltesi lo scorso fine settimana a Firenze.
Stacca direttamente il biglietto per le fasi nazionali Filippo Rimanti, grazie alla medaglia di bronzo conquistata nella scorsa edizione dei campionati italiani, che ha convinto la commissione tecnica nazionale a fargli saltare il passaggio dei campionati regionali. Il veterano lucchese tornerà quindi sul più importante palcoscenico nazionale nei 71kg, dopo essere sceso dalla categoria dei 75kg in cui aveva gareggiato lo scorso anno. Ora, più leggero, preparato ed agguerrito, punterà a conquistare medaglie di metalli più nobili.
Si è invece concluso con una dura sconfitta per RSC (incontro interrotto dall’arbitro) il primo incontro dei campionati nella categoria élite 75kg per Lorenzo Frugoli, che ha incrociato i guantoni nella semifinale con Drilon Thaci (ASD Sempre Avanti Firenze), pugile esperto e dal pugno micidiale. Proprio grazie alla potenza Thaci è riuscito a mettere in difficoltà Frugoli con un montante al fegato, per poi, nel cercare di dargli il colpo di grazia, rendersi protagonista di una scorrettezza, colpendolo dietro la testa mentre il lucchese aveva un ginocchio a terra. Condotta che è poi proseguita per il resto del match, portandolo ad un passo dalla squalifica con ben due richiami ufficiali. Ma, fortunatamente per il fiorentino, l’arbitro ha deciso di fermare prima Frugoli, in seguito al terzo conteggio subito.
Ottime invece le prestazioni di Alessandro Gatti, che rappresenterà la Toscana nella categoria dei 60kg alle fasi nazionali. Per lui sabato è la volta della semifinale contro Matteo Petriccioli (Pugilistica Carrarese), con cui ingaggia uno scontro serrato e sostanzialmente equilibrato. Alla fine è il lucchese a spuntarla grazie ad una leggera superiorità a livello tecnico, che gli ha permesso di gestire al meglio l’inerzia dell’incontro. Nelle finali di domenica ha invece dimostrato chiaramente i propri miglioramenti, quando si è trovato opposto a Devid Pazzagli (ASD San Giovanni). Gatti è infatti riuscito ad esprimere al meglio il proprio pugilato tanto a livello tecnico che atletico, costringendo a subire le proprie iniziative un avversario solitamente intraprendente ed aggressivo.
Saranno quindi due gli atleti della Pugilistica Lucchese che prenderanno parte alle fasi finali dei campionati italiani, che prenderanno il via il 3 dicembre a Gallipoli.
- Galleria: