Sport
Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 486
Si parte alle 17 di sabato 26 novembre, con la manifestazione di pugilato olimpionico che darà l'opportunità a quasi tutti gli atleti della squadra lucchese di calcare il ring. Tornano a combattere dopo i successi della scorsa settimana Riccardo Colombini, Schoolboy 44kg, e Luca Italo Del Tessandoro, Junior 57kg, che proverà a confermarsi affrontando Jacopo Michelacci (Edera Boxe Forlì). Questa sarà anche la volta del debutto per Sara Paolinelli, Youth 57kg, che proverà a rompere il ghiaccio sul quadrato con Giada Viviani (Boxe Pietrasanta), e per Leonardo Fantile, Schoolboy 57kg. Ritorno sul ring dopo un breve stop dell'attività agonistica per Zakaria Chehaim, élite 75kg, che dovrà vedersela con Samuele Sintoni (Edera Boxe Forlì). Impegno in vista anche per l'azzurrino Sasha Mencaroni, Junior 48kg, che si scontrerà con Nicolò Feducci (X Boxing Firenze). Spazio anche per Stefano Cipolla, élite 63,5kg della amica Boxe Stiava, che in questa cornice incontrerà Zakaria El Hidoudi (Boxe Valdisieve). I match clou saranno infine affidati agli élite in preparazione per i campionati italiani, che si svolgeranno a partire da sabato 3 dicembre a Gallipoli. Alessandro Gatti affronterà quindi Bechir Rezgui (Accademia Pugilistica Ugo Schiano Pistoia) nei 60kg, mentre Filippo Rimanti chiuderà l'evento con la sfida a Redon Osmeni (Boxe Valdisieve) nella categoria 71kg.
Domenica 27 novembre largo invece ai giovanissimi, con i baby-pugili dai 5 ai 13 anni che dalle 10 disputeranno il primo criterium giovanile della stagione. Per alcuni dei più grandi di loro, appartenenti alle categorie Canguri (10-11 anni) e Allievi (12-13 anni), l'azione proseguirà anche nel pomeriggio, quando, alle 14:30, avrà luogo un torneo regionale di Sparring Io. Un'opportunità per vedere i nuovi prospetti lucchesi iniziare ad affacciarsi al mondo del pugilato olimpionico, grazie ad incontri privi di contatto in cui per vincere sono necessarie la tecnica e la padronanza tanto dei tempi di azione quanto dello spazio del quadrato.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1591
- Galleria: