Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 426
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 461
Tutto pronto al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 10 e domenica 11 maggio andrà in scena, per il secondo anno consecutivo, la fase regionale del campionato di società toscano Assoluto.
Dopo l’eccellente riuscita dello scorso anno in cui il Moreno Martini aveva ospitato la manifestazione che mancava dalla città delle Mura da oltre vent’anni, la Virtus con la sua macchina organizzativa e la città di Lucca saranno ancora per due giorni protagoniste e al centro di un evento di grande rilevanza nel panorama dell’atletica leggera e che vedrà in gara sulla pista e sulle pedane dell’impianto di via delle tagliate quasi milleottocento atleti da tutta la Toscana in un fine settimana dalle grandi emozioni.
Gli atleti biancocelesti in particolare saranno chiamati, proprio in questa occasione, a confermare attraverso le proprie prestazioni e i propri punteggi la serie A Oro maschile e la serie A Argento femminile. A contribuire a centrare il punteggio di conferma, per la Virtus ci saranno anche i big dei corpi sportivi militari: Roberto Orlando (CS Aereonautica Miltare) nel giavellotto; Matteo Oliveri (CS Carabinieri) nell’asta e Idea Pieroni (CS Carabinieri) nel salto in alto. Costretta al forfait per infortunio invece la saltatrice in lungo Elisa Naldi.
Occhi puntati anche sugli atleti di spicco della Virtus come: Alessandro Santangelo in gara nei 1500 e nei 5000 metri così come Carolina Fraquelli, Stefano Barbone nel martello, Mattia Paterni nei 110 ostacoli, Antonj Possidente nel peso, Marta Castelli negli 800 metri e Andreas Ghilarducci nei 3000 siepi.
Tra gli altri nomi eccellenti figura anche quello della martellista Rachele Mori, atleta in forza alle Fiamme Gialle in gara con la maglia dell’Atletica Livorno, campionessa del mondo U20 nel 2022 a Cali, che proprio a Lucca, nel 2023 in occasione del Meeting Internazionale Città di Lucca, ha messo a segno la misura di 69.02 che le è valso il primato nazionale U23 migliorando di quasi un metro il personale di 68.04 realizzato un anno prima sulla stessa pedana. Successivamente Mori ha ulteriormente migliorato il proprio PB con il 69.04 dei Campionati italiani Assoluti di La Spezia nel 2024.
Il programma gare di sabato prevede la partenza alle 13.15 con 100 ostacoli femminili e a seguire 110 ostacoli, 100 metri, asta e triplo maschili, martello e 100 metri femminili, 400 maschili, peso, alto, triplo e 400 femminili, giavellotto e 1500 maschili e poi 1500 femminili, staffetta 4x100 maschile e poi femminile e in chiusura i 3000 siepi prima maschile e poi femminile.