Sport
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 344
Domenica 5 marzo, in occasione della partita tra Bcl e Sibe Prato, il Basketball Club Lucca ha invitato l'assessore allo sport del comune di Lucca Fabio Barsanti, a presenziare all'importante match.
Durante l'intervallo, di fronte a degli spalti finalmente gremiti, il presidente Matteo Benigni e il vicepresidente Umberto Vangelisti, hanno omaggiato l'assessore Barsanti, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, con una maglia della prima squadra del Bcl.
Un ulteriore segno di quanto il Basketball Club Lucca si senta parte integrante del territorio lucchese e quanto sia legato in profondità alle sue radici, orgoglioso di offrire una sana opportunità a bambini e ragazzi e soprattutto fiero, di portare nei vari palazzetti toscani i colori di Lucca
L'assessore, dopo i ringraziamenti per il gradito omaggio, ha voluto ribadire, quanto lo sport sia fondamentale nella vita delle persone, sia da un punto di vista salutista, sia da quanto l'attività sportiva possa essere di aiuto nella formazione dei ragazzi e quanto positivamente influisca sulla loro crescita, ispirandosi ai sani principi dello sport, come l'inclusione, il rispetto delle regole, dell'avversario, la socializzazione e soprattutto apprendere i modi giusti per accettare anche le sconfitte.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 322
Amara sconfitta nella partita contro il Montelupo Empoli per 23 a 12 per i padroni di casa.
Lucca perde qualche giocatore titolare il giorno prima per via di influenze ed indisponibilità all'ultimo, e deve quindi rivedere la mediana inserendo anche due giovani all'ala ed in mischia.
Nonostante questo i rossoneri partono forte consapevoli della tipologia di partita con una giornata molto ventosa ed un campo stretto, dunque molto fisica e decisiva con i calci di punizione. Dopo poco è Della Nina che sfonda la difesa avversaria e segna la prima meta per il 5-0. L'Empoli si avvicina segnando con un calcio di punizione, ma di nuovo poco dopo è Gonella che con un ottimo calcetto a scavalcare la difesa a mandare in meta Brayon, che viene poi trasformata dallo stesso Gonella per il 03-12. Successivamente la partita cambia, vengono fischiati molti falli contro la squadra lucchese mentre la squadra empolese sembra più agguerrita, riuscendo a segnare una meta nel finale per il 10-12. L'inizio del secondo tempo è però il continuo del primo, i vari falli commessi davanti i pali portano il risultato sul 16-12 che rimarrà invariato per quasi tutto il secondo tempo. Lucca si difende bene, ma riesce difficilmente ad uscire dalla metà campo e quando lo fa perde successivamente palla da touchè o per via di altri falli da gioco. Solo a 3 minuti dalla fine l'Empoli trova la meta della sicurezza sotto i pali dopo un break di mischia e porta il risultato finale sul 23 a 12.
Lucca esce a testa alta, sono infatti state segnate due mete per squadra, ma complice i troppi falli commessi esce sconfitta. Mister Sediani dovrà correggere il lancio delle touchè, i troppi falli commessi ed il gioco della mischia essenziale in questi campi stretti nelle prossime settimane.
Tra le note positive l'ottimo esordio del giovane Cesaretti all'ala e la buona prova di Pippi come mediano di apertura, molto efficace nei calci di spostamento.
La prossima giornata, il 12 marzo alle 14:30, vedrà il Rugby Lucca tornare in casa per il derby contro i Titani Viareggio, sarà uno scontro utile solo per gli ospiti che possono ambire al terzo posto, mentre ormai i rossoneri finiranno al secondo posto del girone, e sapranno dalla prossima settimana la sfidante per il barrage finale nelle ultime due domeniche di marzo.