Sport
Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 633
Sempre più alta. L'asticella sulla quale deve volteggiare il Bcl si alza ulteriormente. Domenica, di primo pomeriggio, tutto il gruppo della prima squadra si dovrà mettere in cammino per raggiungere Siena e fare scalo al Palaestra, per confrontarsi con la Mensana.
Il solo nominare il palazzetto e la squadra senese, mettono una certa ansia, Palaestra e Mensana per anni sono stati un binomio, sinonimo di grandi successi e di un tifo oltre ogni aspettativa.
Oggi tutto si è ridimensionato, la Mensana è una squadra di pari livello al Bcl, ma nell'inconscio, restano comunque nomi che danno emozioni.
Nel mettere sui piatti della bilancia i dati dell'intera stagione, quello che accoglie i report dei senesi, risulta, essere leggermente più peso, 8 su 12 le vittorie casalinghe contro le 4 su 12 vinte in trasferta dal Bcl, 77 contro 72 i punti segnati e 72 su 77 quelli presi e una sola posizione di differenza in classifica, Bcl al 10mo gradino e la Mensana all'11mo, ma con una partita in meno.
Prendendo però in esame il solo girone di ritorno, il Bcl ne esce alla grande, 6 vittorie contro le 4 senesi, ma soprattutto più canestri fatti e meno canestri presi.
Una vittoria, permetterebbe al Bcl di poter dare un primo ed importante giro di chiave per aprire la porta dei play-off.
Nalin ormai si distingue per come oggettivamente vede le partite che giocare "E' una partita importante in chiave play-off, vincendo guadagneremo due punti pesi, ma più importante, ci metterebbe in una situazione di vantaggio nei confronti di Altopascio e Mensana, vincendo gli scontri diretti. Per assurdo è una partita più difficile di quella appena passata con Castello, dobbiamo essere bravi a non subire la pressione del luogo e dell'altisonante nome degli avversari.
Nessuno dei ragazzi oggi si sente sazio, la vittoria di giovedi scorso, ha dato ancora più fiducia ed evidenziato l'importanza di partire subito forte con una difesa aggressiva, l'importante è non ripetere gli errori di Arezzo, si deve stare in campo tranquilli e sereni, ma con la giusta rabbia agonistica che ti fa partire forte. Spero davvero che la squadra recepisca le indicazione che di volta in volta gli arrivano, potendo così leggere bene le situazioni e trarne il massimo profitto, quello che in pratica è accaduto, forse per la prima volta con Castelfiorentino e si deve fare in modo che accada ancora.
Unico rammarico per Nalin, non aver potuto svolgere le normali sedute di allenamento "
Purtroppo abbiamo potuto fare un solo allenamento a causa del turno infrasettimanale, mentre la Mensana si è allenata regolarmente per tutta la settimana e questo ci penalizza un po'.
Siena è una squadra di talento, la partita però è anche dipendente dalla presenza o meno di Buca, con lui in campo, la Mensana cambia totalmente gioco sfruttando i suoi due metri e passa sotto canestro.
Noi ci siamo preparati per le due eventualità, ma come ripeto ci vuole tranquillità in attacco, muovere la palla in cerca della situazione migliore per attaccare il canestro e attuare una difesa forte.
Vincere in trasferta, una partita di questa importanza, sarebbe ora come ora un vero toccasana per dare alla squadra tutta la solidità necessaria per affrontare questo finale di campionato.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 861
Due gare importanti per ottenere la migliore posizione possibile nella griglia playout. Rinfrancato dalle affermazioni su Moncalieri e Ragusa, il Gesam Gas e Luce Lucca sta preparando nei minimi dettagli la trasferta di Brescia, palla a due domani alle 18, sul parquet di una Rmb Brixia già retrocessa in A2 ma non per questo meno pericolosa. Il team di coach Andreoli potrà contare, oltre al recupero di Kourtney Treffers, sulla nuova arrivata Maxuella Lisowa-Mbaka. L’ala piccola della nazionale belga ha iniziato il percorso di conoscenza cestistica con la sue nuove compagne in vista dei playout, l’appuntamento clou della stagione. Fa poco testo il precedente della gara d’andata, disputatasi al PalaTagliate lo scorso 18 dicembre. All’epoca si imposero le padrone di casa per 60-48 di fronte a una Rmb Brixia priva della promettente playmaker Carlotta Zanardi (15,9 punti e 4,9 assist di meda) ma nel quintetto con le americane Miller McCray e Brooke Johnson, che non fanno più parte del roster biancoazzurro. La 25enne lunga statunitense non gioca dalla sedicesima giornata mentre la guardia ex Panathinaikos è appena approdata alla Reyer Venezia.
Brescia punterà a salutare il pubblico del Palaleonessa, dove sono arrivate le uniche due vittorie stagionali contro S.Giovanni Valdarno e Faenza, regalando un sorriso ai propri tifosi. Coach Stefano Zanardi ha avuto due settimane di tempo per preparare questo impegno, avendo anticipato il proprio incontro della ventiquattresima giornata a Schio. La sopracitata Carlotta Zanardi, Carlotta Rainis, Marta Scarsi, Giulia De Cristofaro e Ramona Tomasoni rappresentano il blocco italiano. Attorno a queste giocatrici stanno trovando spazio diversi prodotti del vivaio bresciano quali Virginia Tempia, Bianca Minelli e Michela Pinardi. Ha subito molti ritocchi, invece, il comparto delle straniere. L’unica “superstite” da inizio campionato risponde al nome della lunga croata Lorena Molnar (10,2 punti e 5 rimbalzi a partita). In corso d’opera sono arrivate le lettoni Liga Vente e Ance Aizsila e l’esperta lituana Santa Baltkojiene, prelevata dalle israeliane dell’Eliztur Holon.
Statistiche alla mano Brescia viaggia a una media di 60,9 punti, tirando con il 38% da due e con il 28% da tre. Sono 32,7 i rimbalzi catturati a partita dalle lombarde.
Rmb Brixia Basket-Gesam Gas e Luce Lucca sarà diretta da Enrico Boscolo, Claudia Ferrara ed Emanuela Tommasi.