Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 889
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra.
Durante le calde giornate primaverili, le atlete hanno saputo cogliere i frutti del lungo lavoro svolto in palestra nel corso della stagione. Diverse ginnaste sono salite sul gradino più alto del podio: Sara Nieri e Camilla Del Carlo si sono laureate campionesse nazionali nelle rispettive categorie, mentre Martina Passaro, Petra Rosania, Marta Alessandri, Bianca Magnani, Melissa Miserendino, Virginia Buchignani, Olivia Martini e Celeste Del Carlo hanno conquistato l’oro all’attrezzo nella propria categoria. Molte altre atlete hanno ottenuto ottimi piazzamenti, confermando la solidità e la qualità del percorso intrapreso.
Le giornate sono scorse veloci tra una gara e l’altra, tra la tensione che si respirava sul campo gara e le ultime risate condivise a fine giornata. Ogni momento, dalle attese silenziose prima di entrare in pedana agli abbracci dopo una buona esecuzione, ha contribuito a rendere questa esperienza intensa e indimenticabile. Le ginnaste si sono sostenute a vicenda con energia e affetto, accompagnate dalla presenza fondamentale delle famiglie e degli allenatori, sempre pronti a incoraggiare e ad accogliere ogni emozione.
L’associazione promuove da sempre una visione dello sport che va oltre il risultato: la ginnastica artistica è vissuta come un’occasione di crescita e accettazione dell’io, come uno strumento di educazione, disciplina e rispetto.
Il team di allenatori – giovani, affiatati e animati da una forte passione – lavora in sinergia mettendo al centro il benessere e la valorizzazione di ogni ginnasta. Non si tratta solo di tecnica, ma di un progetto educativo che punta a formare persone, prima ancora che atlete.
L’esperienza dei Campionati Nazionali UISP rappresenta per ETA BETA non solo un traguardo raggiunto, ma anche un nuovo punto di partenza. Con lo sguardo rivolto al futuro, l’associazione continuerà a promuovere uno sport sano, vissuto con impegno, cuore e condivisione.
L’Associazione organizzerà il saggio di fine anno sabato 14 giugno al PalaBarsacchi di Viareggio. L’ingresso è gratuito. Accorriamo numerosi!
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 932
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da tutta Italia. La squadra del Circolo Nuoto Lucca non poteva mancare l’importante appuntamento, presentandosi in Trentino con una rappresentativa composta da dodici atleti: Baraglia Marco, Campinoti Samuele, De Pasquale Jacopo, De Pasquale Matteo, Matteoni Marco, Presa Lorenzo, Salvatori Giovanni, Bisordi Alice, Mastromei Alice, Muchetti Alice, Salutij Emma e Squitieri Serena.
Bressanone è una delle tappe, assieme a Innsbruck e Rovereto, che fanno parte del prestigioso trittico Euregio Swim Cup, manifestazione che si svolge ogni anno. Le gare si sono svolte nella vasca olimpionica del complesso natatorio Acquarena di Bressanone ed i nostri atleti si sono distinti per l'ottima preparazione impartita loro dagli allenatori Gabriele Marraccini e Giovanni Longo. Su un totale di dodici presenti, questi rientrano a Lucca ben dieci medaglie: De Pasquale Matteo con due vittorie ed un secondo posto, Salutij Emma con una vittoria e due secondi posti, Matteoni Marco un secondo ed un terzo posto, Salvatori Giovanni con un secondo posto, Campinoti Samuele con un terzo posto. Anche gli atleti che non sono saliti sul podio hanno comunque raggiunto importanti piazzamenti. Ovviamente i complimenti del Consiglio Direttivo del Circolo Nuoto Lucca e del Presidente ad atleti ed allenatori; si ricordino tutti, però, che la stagione è tutt’altro che finita ed altri importanti impegni sono in vista.
- Galleria: