Sport
Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 628
La macchina organizzativa del Basketball Club Lucca non si regala un solo momento di pausa. Ad impegnare dirigenza, collaboratori, istruttori, in pratica tutto quanto lo staff operativo è la realizzazione dell'Open Day, l'appuntamento fondante di tutto l'anno cestistico del Bcl.
L'Open Day è una giornata speciale, in cui si spalancano le porte dei palazzetti e si fanno entrare decine e decine di bambini, che verranno intrattenuti con giochi e piccole nozioni di pallacanestro da istruttori qualificati.
La giornata sarà suddivisa in tre momenti distinti per fascia di età, dalle 15.00 alle 16.00 per gli anni 2013/14, dalle 16.00 alle 17.00 i bambini del 2015/16 ed infine dalle 17.00 alle 18.00 per le annate 2017/18
Il Bcl organizza questo evento per avvicinare i bambini al minibasket con un duplice scopo nel pieno rispetto dello spirito che anima la società: c'è ovviamente, la ricerca di bambini che si appassionino al basket e che possano crescere in un percorso formativo personale e sportivo, inserendosi poi nel settore giovanile e perché no, andare anche oltre.
L'altro aspetto è però di maggiore importanza, il Bcl vuole cercare di offrire, attraverso il minbasket prima e il basket dopo, un'opportunità in più ai bambini e ragazzi.
E' recente la partecipazione all'evento – Sconnessi in salute – una tematica, quella della dipendenza dai social dei ragazzi, che è tra le priorità del Bcl, è innegabile che un'attività sportiva come il basket, aiuta a limitarne l'uso.
Lo sport ed in particolare modo il basket e specialmente se lo si inizia a praticare fin dai 5/6 anni, può riuscire a formare ragazzi e adulti di domani, con più sani principi.
Il minibasket aiuta tantissimo i bambini a sviluppare alcune importanti capacità, che gli saranno utili nella scuola, nelle loro relazioni e più in generale nella loro vita. Lo potranno fare approfondendo la conoscenza di se e del proprio corpo, migliorando la coordinazione, ma anche imparando a gestire le emozioni, ma ancora, il basket essendo un gioco di squadra molto parlato, in campo e fuori, nello spogliatoio, stimola il dialogo, instaurando nuove e durature amicizie.
Ancora più importante è l'aiuto che il basket può dare a migliorare la capacità di riuscire a risolvere i problemi più velocemente, il basket è un gioco di strategia, dove si richiede una visione a 360 gradi e una elevata rapidità d'esecuzione. In ultima, ma forse la prima, come importanza e quella che forse sarà più utile nella vita, riguarda la capacità di autoregolamentarsi, il basket insegna il rispetto delle regole, l'attenzione alle indicazioni dell'istruttore e soprattutto abitua ad ascoltare.
Appuntamento fissato per giovedì 15 giugno, per tutti i bambini dai 5 ai 10 anni al Palazzetto dello sport di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 805
E final eight siano. L’under 14 silver del Basketball Club Lucca, guidata da coach Massimo Chiarello, batte A.S. Dil. Basket Pomarance (59-51), nell’ultima sfida della seconda fase, dopo una partita molto equilibrata e difficile, soprattutto dal punto di vista fisico. Partiti bene i lucchesi, con subito la testa avanti, poi sempre sotto fino alla fine del terzo periodo (chiuso a -9). Bravi però i biancorossi a non mollare mai, anche nei momenti più delicati del match. Tabellino: De Maio 10, Dentone, Sumberaz 1, Donati 24, Martini, Mariti Buchignani 11, Lapucci 3, Surlinelli 2, Lanza, Genovali Del Debbio 6, Battaglia 2. All. Chiarello.
Grande successo anche per la tre giorni cestistica (2, 3 e 4 giugno) dedicata al XXII Torneo Città di Lucca “Memorial Danilo Corsi” andata in scena al PalaTagliate, al Palazzetto di San Concordio e alla Palestra Matteotti. Spalti gremiti, grande tifo e spettacolo di livello sul parquet. Il torneo ha visto la partecipazione di otto squadre under 13. Ad aggiudicarsi il torneo è stato il Don Bosco Livorno. Sul gradino più basso del podio (terzo posto assoluto) gli atleti del Basketball Club Lucca guidati da coach Pablo Meoni.
Infine il campionato Fip riservato al tre contro tre (3X3): il Bcl ha organizzato due appuntamenti per i raggruppamenti delle under 16 e under 18. Il primo appuntamento di questa spettacolare disciplina è fissato per il 6 giugno al Palazzetto di San Concordio, con il primo fischio arbitrale alle 19. A dare il via alla competizione saranno le under 18. L’altro appuntamento riguarda le under 16 e ci sarà il 22 giugno sempre al Palazzetto di San Concordio e sempre con inizio alle 19.