Sport
Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1361
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1279
La Spezia sta ospitando al PalaMariotti l’evento clou della stagione nazionale di scherma: i Campionati Italiani Assoluti di Sciabola, Fioretto e Spada. Da mercoledì 7 Giugno infatti sono iniziati sei giorni di grande spettacolo ed emozione, con in palio 12 titoli, sei individuali e altrettanti a squadre nel Campionato di Serie A1.
I primi due giorni erano dedicati alle gare di sciabola; nella prima giornata le finali individuali e nella seconda giornata le finali a squadre.
La Oreste Puliti schierava due atleti nella gara individuale, Stefano Sbragia e Niccolò Panconi, che erano riusciti a qualificarsi tra i 50 atleti ammessi a partecipare alla finale di La Spezia.
Ottimo il risultato raggiunto da Niccolò Panconi che si è classificato 14 esimo assoluto, fermato per 15 a 11 dal padovano Francesco De Robbio. Prima di questo assalto Panconi aveva superato nel tabellone dei 32 l’atleta dell’Aeronautica Militare Leonardo Dreossi con il punteggio di 15 a 10.
Stefano Sbragia, si è fermato al 33 posto, non riuscendo a bissare la prova dello scorso anno che lo aveva visto ottavo a Courmayer.
La gara è stata poi vinta dall’atleta delle Fiamme Oro Riccardo Nuccio.
Nella giornata di giovedi si svolgeva invece la gara a squadre; le migliori 12 squadre italiane si sono affrontate per decretare la vincitrice del campionato italiano.
E’ ormai presente da alcuni anni nella A1 delle squadre Italiane (la massima categoria) la Oreste Puliti di Lucca, insieme a 5 società appartenenti alle armi (Fiamme Gialle, Fiamme Oro, Centro Sportivo dei Carabinieri, della Aeronautica e dell’Esercito), e in compagnia di altre sei squadre di città decisamente piu grandi della nostra Lucca, come Roma, Bologna, Napoli e Milano.
Ed anche quest’anno i nostri ragazzi guidati dal maestro Sorin Radoi si sono guadagnati la permanenza nella massima categoria, battendo la Virtus Bologna per 45 a 44, in un assalto da brividi deciso all’ultima stoccata.
Il quartetto, composto da Stefano Sbragia, Niccolò Panconi, Giacomo Gnech e Pablo Giovannetti, nell’assalto decisivo ha dato il meglio di sè, battendo una squadra di una società importante come quella di Bologna.
La gara è stata poi vinta dal gruppo scherma Fiamme Gialle.
Una conferma straordinaria la permanenza in serie A1, risultato ottenuto grazie al sacrificio, alla costanza e alla determinazione degli atleti seguiti con professionalità e passione dal maestro Radoi.
- Galleria: