Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 450
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 468
È un fine settimana esaltante, quello appena archiviato da MM Motorsport. Il team lucchese ha conquistato la vittoria assoluta al Rally di Reggello – Città di Firenze condividendo con Carlo Alberto Senigagliesi la sua sesta vittoria sulle strade del Valdarno fiorentino. Il pilota pisano, al quale è stata affidata la Skoda Fabia Rally2 Evo dopo otto mesi di inattività, si è reso protagonista di una performance crescente, culminata con il sorpasso sul diretto avversario nella penultima prova speciale. Affiancato da Marco Lupi, Carlo Alberto Senigagliesi ha reagito con fermezza ad una condizione fisica limitante, legata ad un periodo di convalescenza post operatorio. Un brindisi, quello celebrato a conclusione dell'appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona, che ha interessato MM Motorsport nell'occupare due posizioni del podio su tre. Un risultato globale che ha garantito alla struttura di Porcari la vittoria della Coppa Preparatori / Noleggiatori e che ha visto, tra i suoi interpreti, Roberto Tucci. Il pilota di Venturina ha confermato le linee di un trend che – al giro di boa stagionale – gli ha riservato il terzo podio consecutivo. Una performance, quella espressa da Tucci, che ha confermato la bontà del rapporto con la Skoda Fabia Rally2 Evo condivisa con Sauro Farnocchia e che ha fatto registrare una pronta reazione ad un testacoda accusato nel corso della terza prova speciale.
Due Skoda Fabia Rally2 Evo – esemplari equipaggiati con pneumatici Pirelli – ai vertici del confronto fiorentino: l'ennesimo, convincente progetto maturato grazie ad un costante dialogo tra equipaggi e staff tecnico.
Le nove prove speciali del Rally di Reggello hanno garantito chilometri ed un conseguente perfezionamento del feeling tra Marco Ramacciotti e la Skoda Fabia Rally2, vettura che ha visto – sul sedile destro – Filippo Caturegli. Il driver, alla terza occasione di utilizzo della vettura boema, si è congedato dalla pedana d'arrivo in quinta posizione assoluta grazie ad una condotta concreta valsa il miglior risultato in carriera. In quarta posizione di classe Rally4/R2 ha concluso Simone Dolfi: il pilota, affiancato da Alessio Pellegrini, ha capitalizzato al meglio l'impegno esprimendo buone sensazioni al volante della Peugeot 208 R2, in una categoria da sempre sinonimo di grande agonismo.
Un fine settimana dai contenuti esaltanti, espressi in ambito internazionale: a rendere perfetta la disanima post gara è stata la pedana d'arrivo del Rallye Règional d'Eccica, contesto che ha reso merito al lavoro del team a supporto di Jean-Pierre Poli, pilota che ha esordito al volante della Skoda Fabia Rally2 sulle strade dell'appuntamento di France Cup, ambientato nella Corsica del Sud e condiviso con Romain Federicci. Per il driver, l'appuntamento è valso una quarta posizione di classe Rally2 ma, soprattutto, una prima soddisfacente presa di coscienza delle potenzialità della vettura.