Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1652
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 597
Una buona prestazione e un'ottima notizia in questo fine settimana per la Pugilistica Lucchese, sempre al centro dell'attività sportiva della nostra città. La buona notizia è la convocazione in azzurro per Sasha Mencaroni, il talentuoso pugile allenato da Giulio Monselesan, che causa infortunio (microfrattura piede) era stato costretto a fermarsi a fine aprile, rinunciando a partecipare ai campionati italiani Junior che si sono svolti a Roseto degli Abruzzi il 19 maggio. Una rinuncia molto dolorosa per Mencaroni, titolare della maglia della nazionale Junior nei 46 kg. Questo campionato '23 lo avrebbe infatti visto sicuramente come protagonista, soprattutto in vista della successiva partecipazione ai campionati europei in programma a fine luglio. La convocazione ridà quindi speranza al giovane pugile lucchese, che appena avuto via libera dal medico a riprendere gli allenamenti si è di nuovo presentato in palestra.
Lunedì 26 giugno Mencaroni partirà alla volta della Romania, a Calaresi dove la squadra Junior della Federazione Pugilistica Italiana sarà impegnata fino al 1° luglio in un campo di allenamento con i pari età romeni (nazione storicamente molto forte nella boxe). La speranza è che l'infortunio sia recuperato completamente, e che Mencaroni venga chiamato nel team che parteciperà ai Campionati Europei Junior in programma dal 31 luglio a Ploiesti, sempre in Romania.
Questo sabato 17 giugno, a Lastra a Signa, Achraf Lekhal ha invece messo in scena una buona prestazione, battendo ai punti il pugile di casa Lorenzo Tumminaro (Padariso Boxe Lastra a Signa) nella categoria 71 kg Youth. Un ottimo incontro quello disputato da Lekhal contro un avversario ben preparato, combattivo e tenace. Quando il lucchese riesce a fare il "suo pugilato", ovvero anticipare il rivale e stare al centro del ring, si dimostra sempre un pugile difficile da inquadrare e battere. E in questa occasione il ragazzo è riuscito a condurre in questo modo le prime due riprese, mentre Tumminaro è riuscito a trovare la chiave per equilibrare lo scontro al terzo round.
Adesso, l'obbiettivo che si pone Lekhal sono i prossimi campionati italiani under 22 di fine settembre, per i quali dovrebbe scendere nei 67 kg. Stesso obbiettivo messo nel mirino per la categoria 60 kg da Alessandro Gatti, prossimo al rientro dopo il lento ma doveroso periodo di recupero dovuto ad un'operazione chirurgica al naso.