Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 373
Penultimo atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, per DB MOTORSPORT, che questo fine settimana sarà al via del XXXV Rallye Elba Storico, con Riccardo De Bellis e Christian Soriani. A bordo della Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti occupano la seconda posizione di Campionato nel Terzo Raggruppamento, pensando quindi ad un finale di stagione quanto mai rovente. Incognita costante, per la coppia lucchese, la gara anche in questo caso è tutta scoprire, la correranno per la prima volta contro avversari che invece l'hanno partecipata per molte altre occasioni.
Ci sarà dunque da attaccare il vertice della classifica ed allo stesso tempo difendersi e cercare di trovare il miglior feeling con i difficili percorsi elbani, che in tre giorni di sfide certamente regaleranno emozioni forti, per poi proseguire ai primi di ottobre all'ultimo appuntamento di Sanremo.
Riccardo De Bellis: "Per i rallisti il rallye Elba è un'icona, certamente anche per noi sarà una forte emozione correrlo. Non sarà un impegno facile, le prove speciali che andremo ad affrontare sono molto tecniche e ci sarà da fare attenzione al salmastro che impregna l'asfalto per cui saranno molto scivolose. Una gara bella, di quelle "vere", che cercheremo di onorare al meglio per rimanere a podio ed andare poi ad affrontare la gara finale di Sanremo ancora più forti, soprattutto con la testa, consapevoli che al primo anno di gare, tutte a noi sconosciute tranne il "Vallate Aretine", abbiamo saputo duellare con i migliori praticamente ad armi pari anche con qualche punta di sfortuna".
Due le tappe in programma con la prima che scatterà alle 20.30 di giovedì 14 proponendo le prime due prove in notturna e le restanti cinque l'indomani prima del parco chiuso previsto dalle 17.15; la seconda prenderà il via alle 8.40 di sabato 16 con altri quattro tratti cronometrati che porteranno il totale a undici per circa 121 chilometri cronometrati. Arrivo, sempre a Capoliveri a partire dalle 16.30.
Week end anche a due ruote, per DB MOTORSPORT, con il neo Campione Italiano di Velocità in salita Marco Lombardi che sarà al via della celebre salita "Saline-Volterra", ovviamente con l'obiettivo di cercare un nuovo successo.
NELLE FOTO: DE BELLIS E SORIANI IN AZIONE (Bettiol)
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 540
L’Asd Marciatori 1976 Antraccoli Lucca organizza, questo sabato 16 settembre dalle ore 16 presso la chiesa parrocchiale di Antraccoli con partenza dagli stands della “Sagra del Pioppino” in via Romana 2781, la 30.a edizione della classica gara competitiva: “Staffetta del Pioppino 3x3,85 km.”, valida per la classifica di società del Criterium Podistico Toscano.
“La manifestazione consiste in una corsa podistica a staffetta, - spiega il presidente dei Marciatori Antraccoli, Gianluca Simonetti - che sarà composta da tre podisti ed il circuito si svolge su una lunghezza di 3,85 km. che deve essere affrontato da ogni componente della staffetta. Quest'anno faremo il cambio tra uno staffettista e l'altro, con il testimone, così da dare più il senso della staffetta ovvero correre in squadra. Questo ci dà una bella emozione. Infatti la possiamo vedere in due maniere, una che valorizza il senso di squadra, infatti la classifica a squadre è fatta considerando quelle composte da tutti e tre i podisti del solito gruppo sportivo, ma anche dalla possibilità di correre insieme ad altri amici per fare a loro volta squadra. Vorrei inoltre fare un mega ringraziamento a tutti i nostri sponsors, che anche quest'anno ci hanno supportato, in particolar modo Brico Io, BL Elettronica, Sherwing Williams, Ema Antincendi ma anche a tutti gli altri ed un grazie alle autorità locali sia di Lucca che di Capannori per la collaborazione. Il percorso di questa 30ª edizione presenta poche novità, il tracciato rimane quello già conosciuto nelle ultime edizioni, totalmente pianeggiante e sarà presidiato dai volontari dell’Antraccoli e dalle forze dell'ordine per far sì che gli atleti possano pensare solo a correre. Gli staffettisti si dovranno passare il testimone, che è munito del chip necessario al cronometraggio del tempo di percorrenza del percorso. Il servizio di cronometraggio è a cura di MySdam”.
Per quanto riguarda le iscrizioni si possono fare sulla piattaforma Endu o anche il giorno stesso della gara, direttamente al luogo della manifestazione, entro le ore 15 ovvero un’ora prima della partenza fissata alle ore 16. Cinque le categorie partecipanti suddivise in: assolute dai 16 ai 49 anni, veterani/e dai 50 a 59, argento m/f da 60 a 69, oro m/f da 70 in su e mista donne/uomini. Molto ricco il montepremi, per i piazzamenti della classifica generale maschile e femminile: 1.a staffetta buono spesa per ciascun frazionista di euro100, 2.a staffetta buoni spesa per ciascun frazionista di euro 50; assoluti maschile: 1.a staffetta buono spesa per ciascun frazionista di euro 40 e dalla 2^ alla 15^ posizione premi in natura; assoluta femminile: 1.a staffetta buono spesa per ciascuna frazionista di euro 40 e dalla 2^ alla 5^ posizione premi in natura; veterani maschile: 1.a staffetta buono spesa per ciascun frazionista di euro 30 e dalla 2^ alla 5^ posizione premi in natura; veterani femminile: 1^, 2^ e 3^ posizione premi in natura; argento maschile: 1^, 2^ e 3^ staffetta premi in natura; argento femminile: 1.a staffetta premi in natura; oro maschile/femminile: 1.a staffetta premi in natura, 2.a staffetta premi in natura; miste (di genere): dalla 1^ alla 5^ posizione premi in natura; per società: 1^, 2^ e 3^; premi speciali ai miglior frazionisti femminile: 1° posto buoni spesa per un totale di euro 100, 2° buoni spesa per un totale di euro 50, 3° buoni spesa per un totale di euro 30; maschile: 1° buoni spesa per un totale di euro 100, 2° buoni spesa per un totale di euro 50, 3° buoni spesa per un totale di euro 30; atleti tesserati RunCard, Eps e categoria allievi (16 e 17 anni d’età): non potranno prendere premi in denaro, a loro verrà consegnato un premio del valore corrispettivo in natura.
Parlando sempre di numeri, questi invece sono relativi ai record di questa nuova edizione dei 3x3,85 km. che è iniziata dal 2017, in precedenza dal 1986 al 2016 era una 4x4 km., maschile: nel 2017 Leo Paglione 11’03’’; femminile: nel 2022 Alice Franceschini 12’22’’; staffetta: nel 2021 G.P. Parco Alpi Apuane 35’15’’.
Speaker della manifestazione sarà l’inconfondibile voce del competente sportivo Marco Rovai.
Per info, chiamare ai numeri: 348.3863615 o 349.3606330, oppure sul sito: www.marciatoriantraccoli.it, o seguendo la pagina Facebook: #asdmarciatoriantraccoli #30staffettapioppino.