Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
12 Settembre 2023

Visite: 478

Per un giovane, in qualsiasi disciplina sportiva, poter conoscere ed interagire con uno dei propri idoli è un sogno, speso anche difficile da realizzare.

Un sogno che per il giovanissimo giocatore di padel Mattia Bugelli, 14 anni e mezzo di Porcari, si è avverato ieri alla scuola tennis del Circolo Nautico a Carrara, grazie all'interessamento del Lucca Padel Indoor.

Il giovane, che a neppure un anno dall'inizio della sua attività ha già vinto un torneo lo scorso giugno, è arrivato poi secondo all'under 16 di aprile a Empoli oltre che agli ottavi del Cupra Padel Tour di Pisa ed in semifinale al torneo TPRA di Pistoia, ha potuto passare una mattina intera di allenamento con uno dei più famosi giocatori di padel al mondo, l'argentino Leonel Aguirre, meglio conosciuto come "Tolito", il giocatore più spettacolare al mondo, capace di giocate impossibili, che ovviamente ha messo in mostra anche durante l'allenamento.

Il campione argentino aveva partecipato, nel fine settimana, al torneo internazionale organizzato proprio al Circolo Nautico di Carrara e ieri mattina ha fatto da tutor a Bugelli, per poi affiancarlo in un match particolarmente tirato che ha messo a dura prova fisicamente ed anche mentalmente il ragazzo. Un incontro cui ha preso parte, come avversario, anche un altro "nome" di rilievo del circuito internazionale del padel, il 25enne argentino Matìas Del Moral, uno della coppia vincitrice del torneo carrarino, affiancato da un maestro di padel locale.

Mattia Bugelli affronterà la restante parte di questa sua prima stagione con tornei e allenamenti seguito da maestri di tecnica, per arrivare poi pronto al 2024 per provare il circuito agonistico nazionale. In progetto vi è anche una sessione di lavoro in Spagna, la patria mondiale del padel.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie