Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
07 Marzo 2022

Visite: 555

È con tre vetture sulla pedana d'arrivo che MM Motorsport ha archiviato il Rally Il Ciocco, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally e di Coppa Rally di Zona 6. Accreditato protagonista con quattro esemplari schierati in campo gara, il team lucchese ha assecondato le aspettative della vigilia accompagnando i propri portacolori sui chilometri dell'appuntamento più atteso dagli appassionati del motorsport nazionale, il primo contesto a chiamare in causa gli esponenti del rallismo di "casa nostra".

Buone, le sensazioni espresse da Andrea Marcucci, tornato al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo dopo il "Ciocchetto Event" dello scorso dicembre. Affiancato da Richard Gonnella, il gentleman driver locale ha concluso l'impegno in diciottesima posizione assoluta, esprimendo una performance crescente sui centoventi chilometri "disegnati" tra Mediavalle e Garfagnana. 

Nel confronto riservato alla Coppa Rally di Zona, ad occupare l'ottava posizione assoluta è stato Luigi Marcucci, con Simone Vellini a ricoprire il ruolo di copilota. Una prestazione concreta, quella del driver, su chilometri che hanno confermato il buon livello di feeling espresso in precedenza al volante della Skoda Fabia Rally2, vettura che gli ha garantito la seconda "top ten" consecutiva dopo quella conquistata sulle strade del "Ciocchetto Event". Sul podio della classe Rally 4, in terza piazza, si è elevato Francesco Marcucci. Sul sedile della Peugeot 208 R2B, il giovane driver - affiancato da Francesco Cardinali - ha concluso al secondo posto nel confronto dedicato ai conduttori Under 25, in quella che è stata la sua seconda esperienza al volante della vettura. Un risultato soddisfacente, quello conquistato da Francesco Marcucci, al centro di un confronto di categoria che ha chiamato in causa anche i più performanti esemplari turbo.

 

Sfortunato ritiro per Pierluigi Della Maggiora, chiamato al primo impegno "di zona" nell'ottica di una stagione sportiva rivolta al raggiungimento della finale dedicata ai piloti Over 55. Affiancato dall'esperto Sauro Farnocchia, il pilota lucchese si è dovuto arrendere ad una "toccata" sulla prova speciale Careggine, quando si trovava in nona posizione assoluta.

Nella foto (free copyright Amicorally): Andrea Marcucci in gara.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie