Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
13 Settembre 2022

Visite: 441

Le due giornate del Trofeo Lovari si apriranno con tanti bambini lucchesi in campo impegnati in tornei prima dell'inizio delle partite delle squadre di serie A. portando così i giovanissimi del minibasket e del settore giovanile, tutti nati tra il 2011 e il 2013, a stretto contatto con i campioni, con i quali condivideranno la panchina, un angolo di parquet e il momento del riscaldamento. "Crediamo molto nel potere dell'ispirazione e dell'emulazione che avere vicino dei giocatori professionisti può trasmettere – dice Patrizia Pecchia, presidente degli Amici della Pallacanestro – Luca Del Bono onlus -. Per noi quello sarà un momento altamente educativo per tutti i ragazzi, e anche per gli atleti stessi che poi scenderanno in campo per vincere".

Venerdì 16 settembre si inizierà alle 15 con il torneo di minibasket per la categoria Aquilotti (nati nel 2012 e 2013) di Lab Lucca, Lucca Skywalkers e Le Spring Lucca. A seguire ci saranno le due semifinali Venezia-Brescia (18.30) e Derthona-Virtus Bologna (21). Sabato 17 settembre si ripartirà sempre alle 15 con il torneo Esordienti (nati nel 2011) con Lab Lucca, Lucca Skywalkers e Le Spring Lucca. Alle 18.30 invece si scenderà in campo per il terzo posto e alle 21 inizierà la finale.

Sabato sera poi ci sarà spazio per il mondo del Baskin, con i rappresentanti di tutte le formazioni della Toscana che sono stati ufficialmente invitati e saranno presentati nel corso dell'evento.

"Per noi il Trofeo Lovari è il modo di innescare un circuito virtuoso che coinvolge l'intero movimento cestistico locale – prosegue Pecchia -. Tutto l'incasso della manifestazione sarà destinato a progetti di beneficenza e tra il 2015 e il 2019 abbiamo stanziato 21mila euro a sostegno delle famiglie, individuate in base all'Isee, per l'iscrizione dei figli alle squadre di basket. Inoltre aiutiamo il movimento del baskin sostenendo le loro iniziative con un contributo economico. Nell'edizione al femminile del 2021 il ricavato è stato invece girato alle associazioni 'Centro antiviolenza la Luna' e la 'Cooperativa Margherita e le altre' per sostenere la lotta alla violenza di genere. Nel 2019, si è concretizzata poi la possibilità di dotare il Palatagliate di un nuovo parquet altamente performante grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio e del comune di Lucca che si sono fidati di noi affidandoci il ruolo di capofila del progetto".

Un'altra iniziativa è stata l'installazione della panchina rossa lo scorso anno all'esterno del Palatagliate come simbolo della lotta alla violenza contro le donne, così come la tradizionale visita delle squadre che tutti gli anni hanno portato regali al reparto di pediatria dell'ospedale San Luca. Una pratica che purtroppo si è dovuto sospendere durante l'emergenza, ma che non ha evitato alla onlus di donare nel 2020 mille euro all'ospedale per sostenere i reparti nel contrasto della pandemia in corso.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie