Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
08 Luglio 2022

Visite: 1345

Il grande basket torna a Lucca, per la settima edizione del Trofeo Carlo Lovari come sempre targata Amici della Pallacanestro Lucca – Luca Del Bono Onlus. Il 16 e 17 settembre le luci del Palatagliate si accenderanno per accogliere quattro tra le maggiori squadre del massimo campionato italiano.

La presidente dell'associazione, Patrizia Pecchia, insieme ai soci fondatori e al neo eletto sindaco Mario Pardini, ha svelato nella conferenza stampa di oggi pomeriggio, 8 luglio, i nomi delle protagoniste dell'edizione 2022. Virtus Bologna, Reyer Venezia, Pallacanestro Brescia e Derthona Basket: tutte squadre che si sono distinte per una stagione brillante, che le ha portate a disputare i playoff dell'ultima stagione.

 

"Siamo davvero molto orgogliosi di presentare oggi la settima edizione del Trofeo Carlo Lovari – commenta la presidente Patrizia Pecchia – perché dopo gli ultimi due anni torniamo davvero alla normalità. Per la nostra associazione questo torneo è molto significativo, perché ci ha consentito, dal 2015 ad oggi, di aiutare molte famiglie al momento dell'iscrizione dei figli ai corsi di minibasket e di dare un sostegno importante a tutte le realtà di Baskin del nostro territorio. Anche quest'anno, tutto il ricavato sarà devoluto in beneficienza e una parte sarà destinata anche ad opere di miglioramento degli impianti sportivi locali".

 

La settima edizione del Trofeo Carlo Lovari è uno degli eventi più attesi del "Settembre lucchese" che, anno dopo anno, ha richiamato gli appassionati del basket da tutta Italia. Il torneo è inserito stabilmente nel calendario "ViviLucca" del Comune di Lucca, di cui gode del patrocinio.

"Il Trofeo Carlo Lovari è una manifestazione che ha saputo rinnovarsi nel tempo e divenire importante punto di riferimento tra i tornei di basket del panorama nazionale – commenta il sindaco Mario Pardini -. Il trofeo ha compiuto un ulteriore salto di qualità nel 2015, quando l'associazione Amici della pallacanestro – Luca Del Bono onlus ha investito energie e risorse per rilanciare con vigore una manifestazione che racchiude in sé la cultura sportiva e le preziose tradizione cestistiche del nostro territorio".

 

Il programma completo della manifestazione è in corso di definizione.

I biglietti saranno messi in vendita a partire dal mese di agosto e l'intero ricavato sarà devoluto in beneficienza.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

Spazio disponibilie

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music. Al Palazzo delle Esposizioni di Lucca ogni giovedì sera del mese di luglio appuntamento con Artebambini per visite e laboratori

Oltre al Festival Lucca Jazz Donna, continuiamo con Montecarlo Jazz & Wine e apriamo, con il Comune…

Appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco, centro storico. Sabato 12…

Venerdì 4 luglio, alle ore 21, presso la libreria “La storia infinita”, piazza Aldo Moro, 62, Capannori, riflessioni…

Spazio disponibilie

Domani è l’ultimo giorno a disposizione di Retiambiente per dare risposte ai problemi sollevati dai membri della conferenza…

Esprime tutta la sua preoccupazione e indignazione di fronte all’ultimo aumento della Tari nel comune di Capannori Bruno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie