Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
17 Febbraio 2022

Visite: 906

Torna a Lucca, dopo due anni di pausa forzata, una delle gare più rappresentative della stagione invernale dell’atletica leggera toscana. Domenica 20 febbraio gli spalti delle mura urbane ospiteranno ancora una volta i campionati toscani di staffette di Cross Assolute e Promozionali, in un appuntamento che racchiude, da oltre un ventennio, la tradizione e l’impegno della Virtus Lucca e della sua ineccepibile macchina organizzativa.

Centinaia di atleti di oltre 50 differenti società si confronteranno nell’affasciante contesto lucchese, con le Mura cittadine a fare da sfondo alla competizione, che prenderà il via alle 10 con la gara dei più piccoli, protagonisti della Manifestazione provinciale di Cross Esordienti riservato agli atleti delle province di Lucca, Massa Carrara e Pisa. Il programma dei Campionati toscani invece prevede: alle 10.45 la staffetta Ragazze 3x1000, alle 11.05 la staffetta Ragazzi 3x1000, alle 11.25 la staffetta Cadette 3x1000, alle 11.45 la staffetta Cadetti 3x1000 e alle 12.05 chiude l’evento la partenza congiunta delle staffette Assolute maschili e femminili impegnate nella 4x1 giro (2km).

Circa 850 persone tornano a gareggiare sugli spalti delle mura di Lucca – afferma il direttore tecnico Matteo Martinelli -, in un appuntamento fermato nel 2021 dalla pandemia e per il quale la Virtus Lucca ha richiesto l’assegnazione al comitato regionale che ha confermato nuovamente fiducia alla società. Si tratta di una gara emozionante e caratteristica in uno scenario spettacolare. È un orgoglio per la Virtus e per la città di Lucca ripartire anche da qui. Saranno presenti tanti atleti, tanti tecnici, tanti addetti ai lavori e dovrà essere una mattinata di festa dello sport che vedrà coinvolti atleti dalla categoria Esordienti fino al settore Assoluto. Ritengo – conclude Martinelli – che manifestazioni di questo genere ripaghino gli sforzi organizzativi e siano fondamentali per ridare slancio, anche attraverso lo sport, all’intera città di Lucca per superare questo difficilissimo momento”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie