Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
26 Aprile 2022

Visite: 623

SI parla del classico "bicchiere mezzo pieno", per la scuderia lucchese Rally Revolution+1, che lo scorso fine settimana ha corso la prima prova del  "tricolore" asfalto al 55° Rallye Elba. Il sodalizio lucchese era al via con Alessio Della Maggiora e Sauro Farnocchia con una Skoda Fabia Rally2 Evo della MM Motorsport ed il risultato finale non rispecchia le prestazioni cronometriche fornite.

E' stata la rottura di un cerchio nel finale della competizione isolana, con circa cinque minuti persi per sostituirlo in prova, a togliere il sorriso alla coppia lucchese, finita al 18. posto assoluto, dopo due giorni di gara dove era riuscita a gravitare nella top ten, nonostante il pilota fosse al debutto in questo rally molto particolare come fondo e contro avversari di spessore.

Come tradizione vuole, gara particolare, quella elbana, con asfalti tutti da "decifrare", che hanno fatto immagazzinare esperienza importante al giovane Della Maggiora e se la classifica finale è dunque bugiarda, resta la soddisfazione delle singole indicazioni fornite dalle prove speciali, con diversi riscontri importanti sia sotto l'aspetto cronometrico che soprattutto tecnico, segno di un feeling con la Fabia che sta facendo progressi importanti.

COMMENTO DI ALESSIO DELLA MAGGIORA: "Ero al debutto in una gara che al di là il rappresentare l'icona dei rallies è molto particolare, sia come fondo che come disegno delle prove, molto tecniche e assai selettive. Quindi una bella scuola. Sono stati chilometri impegnativi, quelli del Rallye Elba, con il meteo che ha proposto condizioni di fondo molto incerte. Particolarità che hanno impreziosito le risposte del cronometro. Abbiamo disputato una prestazione ricca di sensazioni positive, ci siamo avvicinati spesso ai migliori, poi purtroppo una "pizzicata" ha rotto un cerchio, abbiamo dovuto sostituirlo in prova ed abbiamo perso il contatto con la top ten. Ci conforta comunque il riscontro cronometrico generale, che ci fa ben sperare per il prosieguo stagionale".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie