Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
11 Aprile 2022

Visite: 734

Fine settimana intenso e ricco di soddisfazioni per tutti gli atleti della Virtus Lucca impegnati nelle differenti gare, con il settore giovanile ancora in grande spolvero.

La terza prova inter-provinciale del Campionato di società Cadetti e Cadette, ha visto gli atleti in gara a Pistoia dove, oltre al divertimento, sono arrivati anche risultati eccellenti che, sommati gli uni agli altri, hanno determinato il primo posto nella classifica di squadra provvisoria per la squadra maschile e il terzo per la squadra femminile. Tra i Cadetti centrano il podio: Vutha Locci terzo negli 80 metri con 9.79; Simone Melani terzo sui 300 ostacoli con 47.60; Marco Pardini e Cristian Cordoni rispettivamente secondo e terzo sui 150 metri con 17.73 e 18.08; Marco Pardini primo nel salto triplo con 11.69 e Diego Fornaciari terzo nel lancio del giavellotto con 33.61 dopo essersi migliorato di ben quattro metri. Tra le Cadette spiccano gli esiti di Elena Abetini, seconda sui 300 ostacoli con 49.38 e terza nel salto in lungo con 4.88, e di Viola Perotti terza sugli 80 metri con 10.55.

Domenica fantastica anche per gli atleti della categoria Ragazzi e Ragazze, impegnati anche loro a Pistoia nella terza tappa della Coppa Toscana, che chiudono al primo posto della classifica di giornata sia con la squadra maschile sia con quella femminile. Nell’ambito di un’ottima prestazione corale, in evidenza tra i Ragazzi Federico Pellegrini, primo nel salto in alto davanti a Pierapolo Pera che si piazza quarto a un soffio dal terzo gradino del podio. Exploit Virtus nel lancio del vortex con il podio tutto biancoceleste: Giovanni De Gaspari primo, Alessio Milani secondo e Yabsra Meschi terzo. Nella classifica finale maschile Giovanni De Gaspari al primo posto e Yabsra Meschi al secondo. Tra le Ragazze bravissima Nikola Trzos terza sia nel salto in lungo sia nel lancio del peso e seconda nella classifica finale. Risultati brillanti che premiano l’impegno dei rispettivi staff tecnici guidati dai due responsabili Francesco Giannotti e Laura Banducci ottimamente coadiuvati da tutti gli istruttori.

Alle soddisfazioni del settore giovanile vanno ad aggiungersi le altre degli atleti impegnati nelle varie specialità.

Buon esordio per Vito Di Bari in Puglia nella marcia 10 km chiusa in 44.28, che ha visto assegnare il primo punteggio per il Cds Assoluto.

A Pistoia, nel miglio uomini, prestazioni importanti per Paolo Marsili, Filippo Sodini e Aymen Rezguy mentre nel miglio donne, ottima affermazione di Marina Senesi sul primo gradino del podio con 5.26.51.

Un altro risultato eccellente arriva da Lanuvio, nel Lazio, dove brilla la vittoria sui 500 metri con il tempo di 1.17.88 di Noemi Felici, l’ultima atleta arrivata in maglia biancoceleste a dare man forte alla squadra femminile per il suo ambizioso progetto di crescita.

La rassegna si conclude con i risultati della mezza maratona di Prato dove spiccano la bellissima prova di Tomas Tei che, al debutto in questa gara, chiude trentaquattresimo assoluto e primo tra le Promesse con il tempo di 1.19.43 che gli vale il titolo di campione regionale e con il tredicesimo posto assoluto di Simone Orsucci con il crono di 1.14.33.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie