Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
21 Giugno 2024

Visite: 603

Anche se si è conclusa la fase dei campionati italiani delle varie categorie IBA, prosegue il cammino degli altri atleti della Pugilistica Lucchese verso il titolo italiano nelle varie discipline parallele al pugilato olimpionico.  
Primo fra tutti va registrato il grande successo dei baby-pugili lucchesi ai criterium regionali giovanili. Con la gara svoltasi sabato 1° giugno a Carrara, infatti, sono stati decretati campioni regionali, e prenderanno quindi parte alla Coppa Italia Giovanile che si disputerà a Roseto degli Abruzzi nel corso di questo fine settimana, ben sei atleti lucchesi. Dei sette toscani che prenderanno parte alla massima competizione italiana a livello giovanile, solo uno non verrà dalla città dall'arborato cerchio. Nella categoria Cangurini (8-9 anni) i portacolori saranno Edjon Franja e Giacomo Arambasa, nei Canguri (10-11 anni) toccherà a Chiara Warnakulasuriya e Lorenzo Contino, mentre negli Allievi (12-13 anni) ci saranno Andrea Sgueo e Gleon Losha. 
Ottime notizie anche dai campionati regionali di Gym Boxe, la disciplina a contatto controllato per gli amatori della nobile arte. Dopo l'ultima giornata di gara della stagione, disputatasi domenica 2 giugno a Carrara, ben sei atleti sono stati incoronati campioni regionali delle rispettive categorie, conquistando così un biglietto per le finali nazionali di Lido di Fermo, che si disputeranno a luglio. Si tratta di Alessandro Rama (Junior 75kg), Francesco Pucci (Junior +91kg), Mattia Pierotti (Junior 69kg), Margherita Fulvetti (Senior 91kg), Tommaso Pegazzano (Senior 81kg) e Patrizio Viani (Over 75kg). 
Sfortunata invece l'esperienza dei giovanissimi impegnati nelle finali dei campionati regionali di Sparring Io, la disciplina a contatto controllato di transizione dal settore giovanile a quello del pugilato olimpionico. Domenica 9 giugno, infatti, nessuno degli atleti lucchesi recatisi al Pala-Mattioli di Firenze, accompagnati dal tecnico Lorenzo Fabbri, è riuscito a strappare il biglietto per le fasi nazionali. Ben quattro, infatti, gli Allievi lucchesi fermatisi nelle rispettive semifinali: Gleon Losha nei –40kg, Christian Bigongiari e Andrea Sgueo nei –50kg, e Ilaria Fasano nei –50kg femminili. 
L'inizio dell'estate si annuncia quindi comunque infuocato per la Pugilistica Lucchese, ancora alla caccia di nuovi riconoscimenti a livello nazionale per i propri atleti.  
 
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie