Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
22 Aprile 2022

Visite: 936

Domenica 10 aprile, presso la palestra dell'ISI Sandro Pertini in Viale Cavour a Lucca la Pugilistica Lucchese ha organizzato il 1° Criterium Regionale giovanile di Pugilato della Toscana del 2022.

La gara ha dato il via ufficiale alla stagione del pugilato giovanile in Toscana, che prevede sei gare da effettuare entro il 6 Giugno. Verranno così individuati i campioni regionali delle 4 categorie di età, cuccioli, cangurini, canguri ed allievi, che prenderanno parte alla fase finale Coppa Italia, in programma il 18 e 19 Giugno.

Alla gara di Lucca hanno partecipato 40 giovanissimi atleti ed atlete provenienti da Livorno, Carrara e Lucca. Nei cuccioli (classe 2017-2016 e 2015) Edion Franja della Pugilistica Lucchese si è classificato primo precedendo Focze Emma (Acc. Pugilistica Livornese) e Signani Pietro (Pug. Carrarese). Ottimo quarto posto per Polichetti Francesco (Pug. Lucchese).
Nei Cangurini (classe 2014-2013), categoria in cui si gareggia in coppia, ha vinto la coppia mista Furfori Davide (Pug.Carrarese) e Kuci Justin (Pug. Lucchese), che ha poi fatto da jolly con Sacchini Matteo (Spes Fortitude Livorno) piazzandosi anche al secondo posto.

Lotta più accesa tra i canguri (classe 2012-2011) dove la vittoria è andata alla già rodata squadra composta da Boschi Samuele e Termi Nicholas (Pug. Carrarese) bravi tanto sul ring quanto nello scatto da 25 metri. Secondo posto per Fabbrizzi Dario e De Ponte Matteo (Spes Fortitude Livorno), mentre il terzo posto se lo aggiudicano a pari merito coppie di Boschi Samuele e Bertolini Samir (Pug.Carrarese) e di Lo Sasso Andrea Leon con Sgueo Andrea (Pugilistica Lucchese). Fuori dal podio gli altri atleti della Pugilistica Lucchese: Annezzi Lucchesi Alberto, Bianchi Zeno e De Rosa Matteo della Pugilistica Lucchese.

Negli allievi (2010 e 2009) hanno primeggiato sul ring, ma anche nella corsa sui 25 metri, Fortunato Raul e Lorandi David (Spes Fortitude Livorno), due giovani pugili che potrebbero dare soddisfazioni a livello nazionale, visto che già nella finale della Coppa Italia 2021 hanno eseguito una validissima prova sul ring. Sul secondo gradino la coppia livornese Pelegatti Leonardo e Barbagna Luca (A.P. Livornese), mentre si sono classificati terzi Massimo Maida e Polichetti Federico (Pug. Lucchese).

La Pugilistica Lucchese, che svolge il corso sportivo giovanile ogni martedì e giovedì dalle 18,30, ha comunque raggiunto risultati considerevoli anche nell'avviamento al pugilato, nonostante un 2021 a fasi alterne. Sono infatti oltre 30 gli iscritti tra i 5 e i 13 anni al corso di pugilato giovanile, dedicato allo svolgimento di attività ludico-motorie indispensabili per i giovani in questa fascia di età. Tra i tesserati della società nostrana si è distinto conquistando la medaglia di bronzo alle finali nazionali del 2021 (svoltesi però ad inizio 2022) il cucciolo Justin Kucj. Quest'anno ci sono tutti i presupposti per ripetere e migliorare i risultati della precedente stagione, e confermare così la Pugilistica Lucchese nell'olimpo delle società pugilistiche italiane per il settore giovanile, dove è iscritta da anni.

Il prossimo criterium giovanile si svolgerà il 24 aprile a Prato, dove saranno presenti anche altre società del comprensorio fiorentino.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie