Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
04 Maggio 2022

Visite: 908

Di cognome fa Shevchenko (ma non ha niente a che vedere con il celebre ex calciatore), di nome Sofia... arriva dall'Ucraina, ha appena 19 anni e nell'ultimo week-end ha regalato una grande soddisfazione alla "Pro Cycling Team" del direttore generale Manuel Fanini.
La giovanissima atleta non ha vinto ma ha comunque ottenuto un grande piazzamento al "Trofeo Rosa" che si è corso a Sant'Urbano (Padova)... un quarto posto che vale quanto e forse più di un successo.
"Sofia ha corso alla grande nonostante la sua giovane età – ha sottolineato Manuel Fanini – così come tutta la squadra, compreso la sua connazionale Yelyzaveta Holod (18 anni). Alla fine con un po' più di esperienza poteva anche vincere, ma va bene così; il risultato regala energia pura a lei ed è una enorme iniezione di fiducia per tutto il gruppo (in Veneto c'erano anche le italiane Erika Simonelli e Carla Miele che si sono ben comportate)".
A fine gara Sofia, evidentemente emozionata e con gli occhi lucidi, ha ricevuto gli abbracci di tutte le compagne e di tutta la carovana.
Prima di arrivare in Italia e di vestire la casacca del team Fanini e prima che scoppiasse la guerra, le due atlete ucraine erano con la propria nazionale in Turchia per un periodo di preparazione.
"Scoppiato il conflitto – ha aggiunto lo stesso general manager – la federazione ucraina ci ha chiesto di poterle ingaggiare per non farle rientrare nel Paese martoriato dalle bombe. Senza pensarci un minuto, mano sul cuore, ne abbiamo tesserate due ma è possibile anche che si possa aprire le porte ad altri nuovi arrivi; vedremo in seguito, intanto le stiamo ospitando molto volentieri e loro ci stanno ripagando con una grande forza d'animo e una straordinaria passione per il ciclismo".
Va aggiunto che la famiglia di Sofia abita (o abitava...) vicino a Kiev (le donne sono fuggite in Polonia, gli uomini stanno difendendo la Patria), mentre Yelyzaveta ha i suoi parenti, almeno i maschi, ancora bloccati a Mycolaiv, una delle città più colpite dagli attacchi russi.
A proposito, la prossima tappa è in programma il 15 maggio in provincia di Bolzano.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie