Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
22 Ottobre 2022

Visite: 493

Gli esami non finiscono mai. Oggi pomeriggio, sabato 22 ottobre, il Basketball Club Lucca è di nuovo chiamato a sostenere una difficile prova. Nella seconda trasferta del campionato se la dovrà vedere con il Valdisieve, una squadra che ha guadagnato due punti in tre partite, subito nella prima, contro la Mens Sana, poi è caduta malamente contro il Bama Altopascio e in ultimo ha sfiorato il colpaccio a La Spezia.

La forza del Valdisieve si esprime maggiormente nel loro modo di fare squadra, compatta, aggressiva e per questo molto temibile. Non mancano nel roster giocatori di ottimo livello tecnico e con una buona predisposizione al tiro, come il trentottenne e capitano Occhini che, in tre partite ha a referto una media di ben 17 punti a partita. Non da meno Corradossi con 14 di media, e Maltomini con 13 a partita.

L'analisi che Nalin fa degli avversari non lascia dubbi: "Il Valdisieve è una squadra molto tosta, il loro è un campo difficile dove andare a vincere: in queste prime partite hanno dimostrato una grande tenuta mentale trovando i canestri che volevano trovarsi. Noi dobbiamo, se non superare, perlomeno pareggiare la grande compattezza di squadra che hanno, il grande spirito difensivo. La loro intercambiabilità dei giocatori si trasforma in un'importante forza in difesa. Un vantaggio che invece potremmo avere sta nel fatto che non hanno troppi centimetri in altezza, anche se di veri piccoli non ce ne sono, quindi troveremo, durante la  partita, situazioni che già abbiamo sperimentato in allenamento."

Abbinando i nomi delle due compagini, Valdisieve e Bcl si ha un doppio ricordo, un'andata, giocata a Ponteasieve, ed era la quinta di campionato, con il Bcl che fu letteralmente strapazzato, diverso invece il ricordo casalingo, dove i biancorossi si imposero.

Anche coach Nalin si ricorda bene di quella partita, allora vestiva gli abiti del vice allenatore " L'anno scorso con il Valdisieve non andò benissimo, spero e mi auguro che i ragazzi non si ricordino di quella partita o se invece il ricordo dovesse riaffiorare, spero gli serva a fargli venire la voglia di ribaltare quanto è stato ed è una cosa che possono fare, tenendo duro mentalmente anche nei momenti difficili, giocando per 40 minuti e vincendo, questo è il nostro obiettivo."

Per quanto invece riguarda la preparazione alla partita, non tutto in settimana è filato liscio, Nalin si è dovuto destreggiare tra infortuni, assenze e qualche malessere.

"Purtroppo, durante la settimana, non abbiamo avuto la possibilità di allenarsi sempre con la stessa formazione. L'infermeria ci ha riconsegnato Lippi e Cattani, e questo è positivo, ma altri, per piccoli problemi, sono dovuti ricorrere alle cure infermieristiche. Tutto sommato comunque sono soddisfatto per come stanno andando le cose, d'altra parte ciò che non è controllabile si può solo accettare, ciò che invece è controllabile sta andando come deve andare."

Palla in aria alle 18:30 alla palestra Balducci di Ponteasieve, arbitreranno l'incontro Fabiani di Livorno e Marabotto di Pisa.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie